La storia della cassata siciliana,risale alla Palermo araba del X secolo;la tradizione vuole che un pastore,in un giorno di primavera,amalgamò la ricotta allo zucchero e al miele e, dopodiché,ripose l'impasto all'interno di una bacinella chiamata in arabo quas'at,termine che nel corso dei secoli è stato storpiato fine ad essere chiamato cassata. L'evoluzione di questo dolce è proseguita in epoca normanna,con l'invenzione presso il convento della Martorana della pasta
reale,pasta Martorana a base di farina di mandorle. Solo nel 1700,alla pasta frolla fu sostituito il pane di Spagna che era arrivato a Genova,inoltre alla ricotta furono aggiunte delle scaglie di cioccolato ed il rivestimento era completamente ricoperto di pasta reale, zuccata e glassa di zucchero.
RICETTA
PROCEDIMENTO
Accuminciate a priparare a cassata siciliana, prima ri servirla. Farciti un Pan di spagna con gli ingredienti ncapu indicati. Cuscite nta na tagghiata rettangolare dalle dimensioni ri 35cmX25cm e lassatelu quinni arrifriddare ( si prepara u iorno prima in modo ca un si sbricioli tagghiannulu). Sculate pi bene a ricotta ri pecora rintra a u scula pasta nicareddu e ammiscatila nta na ciotola nsemmula o zuccaro mparpabile vanigliato:cummigghiate a suppera cu a pellicola trasparente e mittiti tutti cosi nto frigorifero pi na notte. U iorno dopo passate rue vote rintra u setaccio a ricotta fino ad ottenere na crema liscia e soffice. A stu puntu unciti a crema e le gocce ri cioccolato (si vulite mittititici l'arancia candita) tagghiata a pizzuddicchia nicaredde e ponete a farcia ottenuta nto frigorifero rintra nta na suppera cummigghiata cu na pellicola trasparente. Preparate u marzapane nsemmula a pasta ri pistacchi, spolverate u pianu ri travagghiu cu u zuccaro mparpabile. Si vuliti priparari da voi a pasta reale mittiti nta na pignata 125gr ri zuccaro e 50 ml r'acqua. Purtate a vugghiri e appena u zuccaro inizierà a filare(112°-115°),tugghiti a pignata ru foco ;unciti 125 g ri farina ri mennule puliziate (che otterrete frullannu mennule puliziate cu un macinino ri caffè)a pasta ri pistacchio e na bustina ri vanillina. Ammischate fino a ottenere un impasto omogeneo e poi sbarrate su ri un piano ri marmo friddu. Appena a pasta reale sarà arrifriddati ,travagghiatela fino a farla addiventare liscia e compatta. Stinniti u marzapane nta sfoghia larga 12 cm e spessa 1/2 cm, runque tagghiatela in rue e ricavate dei pizzuddichia ri pasta dalla forma simile ad un trapezio. Tagghiate il Pan di spagna in strisce almeno ri 6 cm dalle quali ricaverete anche in questo caso dei trapezi. Spolverizzate la tortiera molto bene cu zuccaru imparpabile e furmate i bordi alternando i trapezi ri Pan di spagna a quelli ri marzapane virde. Su u pizzuddicchio appuiate avrà u lato superiore chiu largo ri chiddu inferiore, chiddu chi bene dovrà avere le caratteristiche opposte. Na vota ropo allistite tutto u perimetro della tortiera,si potrà appuiare u funnu,cu a parte spugnosa verso u vasciu . Ammaccate bono i bordi ri Pan di spagna pi fallo aderire megghiu alla sagoma ra tortiera. Ora con un coltello potete pareggiare i pezzetti fuoriuscenti. Si voliti potete priparare una bagna pi abbagnare u Pan di spagna: sciugghiti 50 gr ri zuccaro in 150 ml ri acqua insemmula a scorcia ri limiune e fatela arrifriddare . Poi vagghiate u Pan di spagna. ora potete rinchiri a base cu a crema ri ricotta,che allividdare cu na spatola. Quinni a cassata sarà ben lesta mittitila suttancapo nto piatto e priparate la glassa fondente,mettendo nta na piggnatedda u zuccaru mparpabile insemmula a picca r'acqua. Non appena sfiorerà u vugghere ,il fondente sarà lestu per essere colato o centro ra cassata. Fascitela la stessa cosa anche sui lati della cassata. Adesso divertitevi a decorare la cassata con la frutta candita alternando vari colori e cromie.
Alunni della II D Di Giuseppe Maryanne - Vincenzo Scasso - Di Marco Francesco -
Pizzurro Gabriele - D'Asaro Giovanni