Le sfince di riso sono dei dolci tipici di Messina,ma si fanno in tutta la Sicilia. Sono conosciute anche con il nome di zeppole, vengono preparate in occasione della festa del papà, il 19 marzo. Le sfince di riso sono delle frittelle lievitate a base di riso,aromatizzate all'arancia e cannella, cosparse di zucchero di canna.
Ogni zona ha una propria ricetta. Parte fonamentale della ricetta è il riso; i chicchi si devono distinguere dentro ogni sfince e non devono essere scotti.
300g ri riso (pi risotti)
250g ri farina 00
250ml ri latte
q.b ri acqua
n'anticchia ri cannedda in polvere
2 arancie (sulu a scorza grattata)
20g ri lievito ri birra friscu
q.b ri zuccaro
Cuciti u riso n'ta l'acqua salata. Appena allistiti a cottura sculatela e sciacquatela sutta a prissione ri l'acqua pi livare l'amido. Dopo mittiti a navutra banna u riso n'ta pignata e unciti u latte. Purtatilo a vugghiri fatilu cociri e arriminate spisso, appena allistiti fatilo arrifriddare n'ta un piatto. Ora ca u riso ene pronto accuminciate a priparare l'impasto,mittiti u riso n'ta na suppera e unciti u lievito ri birra sciugghiuto n'ta n'anticchia r'acqua a cannedda e a scorza ri l'arancie grattuggiata poe arriminate cu i mano,impastate e diluite uncenno 350g ri acqua. Uncitilo cu li mano finu a formare un impasto cremoso e senza grumi. Appena allistiti fati lievitare l'impasto all'incirca deve unciare ri volume.
Purtate a vugghiri l'ogghio ri simenza. Mittiti a navruta banna l'impasto ri riso lievitato n'ta un nico tagghiere cu n'anticchia rogghio. Cu un cuteddo rogghio tagghiate vastuncini nicaredde,facennu firriare n'to tagghiere,fino a falli cariri n'ta l'ogghio vugghiente,a fiamma un nave a essere avuta ma media,accussi avrannu lu tempo pi cocisi ri rintra. Poe un ci unciti più ri 3 zeppole n'ta l'ogghio pu un fare calare troppo a temperatura
Alunni II D Frisella Miryam - Salvia Alice