I bruciuluna (falsomagro) sono un involto di carne farcita con formaggio, mollica, uova sode, lardo e cipolle cotto al sugo.
Anticamente era difficile che nelle case dei contadini si mangiasse carne o pesce più di una volta alla settimana, ciò era dovuto alle condizioni economiche dei contadini che non potevano permettersi il consumo di carne, se non in corrispondenza di grandi festività. Oggi le tavole siciliane sono ricche di carne, l'alimentazione è cambiata, le famiglie hanno maggior disponibilità economica e il bruciulune non è più soltanto un secondo piatto natalizio ma si prepara anche la domenica e in altre occasioni.
INGREDIENTI:
FEDDE I CARNE I VITEDDU
MUDDICA FRISCA
OVA
GRASSU
FORMAGGIO
CIPUDDA SCALOGNA
SALE
PEPE
PROCEDIMENTO:
VUGGHIRI L'OVA.
MPASTARE A MUDDICA CU L'OVA, SALE, SPEZIE,FORMAGGIO; FARE U MPASTU NON TROPPO MODDU.
METTERE A FEDDA DI VITEDDU NTO TAVULU E O CENTRO METTIRI U MPASTU, DOPO METTERE AI LATI: U GRASSU, A CIPUDDA E L'OVA DURE TAGGHIATE A META'.
A STU PUNTU AMMUGGHIARE A FEDDA DI VITEDDU COME U SPITINU E METTIRI U SPAGO PI UN FARLU SCUSIRE.
PASSALLO ANTICCHIA NTA PAREDDA E POI ICCALLU RINTRA UN PIGNATUNI CU A SARSA E FALLU COCIRE PI NA URATA.
Classe 2^F
Alunno Rampuglia Christian