Le cassatelle, sono dolci della gastronomia siciliana, ripieni di ricotta di pecora o di ceci , tipici della provincia di Trapani ed in particolare della cittadina di Castellammare del Golfo, dove sono preparate soprattutto in occasione delle festività pasquali e di carnevale.
Le cassatelle si preparano nella giornata del Venerdì Santo per essere consumate la Domenica di Pasqua.
A tal proposito, alle cassatelle pasquali è legato un simpatico aneddoto. Pare che i palermitani un tempo amassero comprare le cassatelle proprio il Venerdì Santo, al Monastero di Santa Oliva. La richiesta era tale e tanta che le monache, per far fronte alle ordinazioni, ritardavano alle funzioni liturgiche. L’Arcivescovo, contrariato, fece mettere allora un messo nell’androne del convento che, per tempo, faceva uscire la gente al grido: “cu nnappi nnappi r’e cassateddi i Pasqua” (chi le ha avute ha avuto delle cassatelle di Pasqua), espressione idiomatica che in Sicilia è tuttora in uso per dire “chi ha avuto ha avuto e tanto basti”.
PI IMPASTARE:
300 gr ri Farina 00
100 gr ri burro
30 gr ri zuccaro
90 ml ri latte
ova (sulu u russu)
n'anticchia ri sale
INGREDIENTI PU RIPIENO RI CICIRI:
250 gr ri zuccaro
45 gr ri cacao amaro
75 gr ri cacao dolce
35 gr ri mennule tostate
50 gr ri farina ri ciciri
375 gr ri acqua
n'anticchia ri cannedda
na bustina ri vanillina
na scorcia ri lumiuni
INGREDIENTI PU RIPIENO RI RICOTTA
500 gr ri ricotta
200 gr ri zuccaro
anticchia ri gocce ri cioccolato
cannedda q.b.
COME SI PROCEDE:
Sciugghite u burro e sbarramulo nta ciotola cu a farina, u zuccaro e nanticchia ri sale. Nta autra ciotola arrimazzate u tuorlo dell'ovo cu latte e sbarratelo a picca picca nta ciotola cu zuccaro, farina cu burro. Impastamo fin quannu un na vemu impasto liscio ed elastico.
PI U RIPIENO CU A RICOTTA:
Uncemo a ricotta cu zuccaro mparpabile e u cioccolato, e u tuorlo r'ovo e a cannedda e a scorcia ri arance.
PU RIPIENO RI CICIRI
Spustate il trito ri mennule nta na sciotola uncemo l'acqua, zuccaro e purtare il composto a vugghere pi 7minute. Uncemon al composto no foco i rue tipi ri cacao, e a farina ri sciscere la vanillina e na punta ri cannedda e fascitela coscere pi resce minute. Cu un bicchire ricavate tanti tunne ri pasta mittemuci ri ncapu u cucchiaru ri ripieno ri ricotta e cioccolato e chiuemo a cassatedda SICILIANA
TABELLA NUTRIZIONALE
delle Cassatelle
Alunni della II D: D'Asaro Giovanni, Scasso Vincenzo, Salvia Alice, Pizzurro Gabriele, Frisella Miryam.