La TRADIZIONE
L’iris fritta è un dolce tipico di Palermo fatto di uno scrigno di morbida pasta brioche impanata e fritta che custodisce un raffinato cuore di crema di ricotta e scaglie di cioccolato. Fu ideata nel 1901 dal pasticcere palermitano Antonio Lo Verso in onore della prima messa in scena dell’opera “Iris” di Pietro Mascagni al Teatro Massimo. La sua creazione, che in origine prevedeva l’uso di rosette rafferme private della crosta e di parte della mollica, ebbe un tale successo e divenne così richiesta dai palermitani da spingere il già rinomato pasticcere a cambiare il nome della sua caffetteria proprio in “Iris”. Nel tempo la ricetta dell’iris fritta si è evoluta insieme ai gusti della gente e ha ispirato anche la creazione di una versione al forno.
500 g ri farina Manitoba
200 ml ri latte
50 g ri saimi oppure margarina
50 g ri zuccaro
25 g ri lievito ri birra
un ovo
Un pizzico ri sale
Acqua q.b.
Mittite a ricotta ri pecora a sculare in un colino e purtatela no frigorifero finché un nave perso il siero,quinni setacciatela , ammiscatela pi bene in una tarrina nsemula o zuccaru e a vanellina e uncite cu i gocce ri ciaccolato.
Pi a pasta dell iris:
Ariminare uncere a farina setacciata,u zuccharo,u sale e lo strutto,quindi incorporare u lievito ri birra sciolto in poco per volta fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.Quinne aggiungere un uovo sbattuto e continuare a lavorare con energia versando eventualmente un filo d'acqua. Pi comprire l'inpasto con un panno e lasciare lievitare per un paio d'ore.
Stendetecci l'impasto delle iris e ricavare 12 dischetti spessi 1 cm e du diametro ri 6 cm circa.Distribuire a crema ri ricotta si sei dei rischetti coprite questi con rimanenti ri dischette,sigillare i bordi verso il basso e ri rintra e lasciare lievitare per altri 45-60 minute a temperatura ambiente.Una volta lievitati ,passare le iris ne rue ova sbattutr nsemula a un pizzico ri sale e no pangrattato e friggerle poche per volte in abbondante olio caldo fino a qundo nn si saranno dorate per bene. Quindi riporre le iris fritte su carta assorbente e lasciatele intiepidire un'po prima di consumarle