Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
Marco Marvulli
Home
Storia della scienza
GLI SCIENZIATI CHE NON CONOSCI
NEWS SCIENTIFICHE
BIOLOGIA
Educazione ambientale
La cellula
Le piante
Gli animali invertebrati
Educazione alimentare
Anatomia umana
Paleontologia
Evoluzione e geni
Genetica
CHIMICA
Chimica generale
Chimica Organica
Biochimica
MATEMATICA
Te lo spiego io
Matematica per tutti
Geometria con Geogebra
Risorse per la matematica
Compiti per casa
A Memoria
CuriositĂ matematiche
PQM per tutti
FISICA
Calore e temperatura
Meccanica
Elettrostatica ed elettrodinamica
Magnetismo ed elettromagnetismo
L'acqua e le sue proprietĂ
Energia
SCIENZE DELLA TERRA
Geografia fisica
Geografia astronomica
Geologia e Mineralogia
HOBBY e Altro
I libri che mi piacciono
I siti che mi piacciono
Le App che mi piacciono
Scacchi: da dove iniziare
'Al postodeifilm'
Studiare con metodo
Meraviglie
CuriositĂ
Intelligenza e anima
PERSONAGGI PREFERITI
Marco Marvulli
Home
Storia della scienza
GLI SCIENZIATI CHE NON CONOSCI
NEWS SCIENTIFICHE
BIOLOGIA
Educazione ambientale
La cellula
Le piante
Gli animali invertebrati
Educazione alimentare
Anatomia umana
Paleontologia
Evoluzione e geni
Genetica
CHIMICA
Chimica generale
Chimica Organica
Biochimica
MATEMATICA
Te lo spiego io
Matematica per tutti
Geometria con Geogebra
Risorse per la matematica
Compiti per casa
A Memoria
CuriositĂ matematiche
PQM per tutti
FISICA
Calore e temperatura
Meccanica
Elettrostatica ed elettrodinamica
Magnetismo ed elettromagnetismo
L'acqua e le sue proprietĂ
Energia
SCIENZE DELLA TERRA
Geografia fisica
Geografia astronomica
Geologia e Mineralogia
HOBBY e Altro
I libri che mi piacciono
I siti che mi piacciono
Le App che mi piacciono
Scacchi: da dove iniziare
'Al postodeifilm'
Studiare con metodo
Meraviglie
CuriositĂ
Intelligenza e anima
PERSONAGGI PREFERITI
More
Home
Storia della scienza
GLI SCIENZIATI CHE NON CONOSCI
NEWS SCIENTIFICHE
BIOLOGIA
Educazione ambientale
La cellula
Le piante
Gli animali invertebrati
Educazione alimentare
Anatomia umana
Paleontologia
Evoluzione e geni
Genetica
CHIMICA
Chimica generale
Chimica Organica
Biochimica
MATEMATICA
Te lo spiego io
Matematica per tutti
Geometria con Geogebra
Risorse per la matematica
Compiti per casa
A Memoria
CuriositĂ matematiche
PQM per tutti
FISICA
Calore e temperatura
Meccanica
Elettrostatica ed elettrodinamica
Magnetismo ed elettromagnetismo
L'acqua e le sue proprietĂ
Energia
SCIENZE DELLA TERRA
Geografia fisica
Geografia astronomica
Geologia e Mineralogia
HOBBY e Altro
I libri che mi piacciono
I siti che mi piacciono
Le App che mi piacciono
Scacchi: da dove iniziare
'Al postodeifilm'
Studiare con metodo
Meraviglie
CuriositĂ
Intelligenza e anima
PERSONAGGI PREFERITI
COMPITI PER CASA
In questa pagina troverai tanti esercizi che se svolti ti aiuteranno a padroneggiare gli argomenti trattati in classe.
CLASSE PRIMA
ESPRESSIONI CON NUMERI INTERI
Potenze, proprietĂ delle potenze ed espressioni con le potenze
CLASSE SECONDAÂ
Espressioni e operazioni con le frazioni
Espressioni con le frazioni e le potenze
Frazioni generatrici ed espressioni con le fr. generatrici
Espressioni con le radici quadrate
Espressioni e proporzioni
CLASSE TERZA
Espressioni letterali riepilogative
Equazioni di secondo grado ad una incognita
TUTTO PER L'INVALSI
Ecco di seguito due link per trovare tutte le prove Invalsi svolte negli scorsi anni scolastici.
Tutte le prove, anche on line
.
Le NUOVE prove Invalsi online.
PREPARAZIONE PER GLI ESAMI
QUI DI SEGUITO TROVERAI ALCUNI ESERCIZI PER POTERTI PREPARARE PER L'ESAME DI MATEMATICA. EQUAZIONI, PROBLEMI CON LE EQUAZIONI, PROBLEMI SULLA PROPORZIONALITA' DIRETTA E INVERSA, SULLA STATISTICA, SULLA PROBABILITA' O SUL PIANO CARTESIANO.
INIZIAMO CON ALCUNE EQUAZIONI E VERIFICHE GIA' SVOLTE
ALCUNI PROBLEMI RISOLTI SULLA PIRAMIDE
ALTRI PROBLEMI DA RISOLVERE SULLA PIRAMIDE
PROBLEMI SVOLTI SUI PRISMI
PROBLEMI SVOLTI SUL CILINDRO
PROBLEMI SVOLTI SUL CONO
UN RIPASSO SU PROPORZIONALITA' DIRETTA E INVERSA
ESERCIZI SULLA FREQUENZA, MEDIA, MODA E MEDIANA
ALTRI ESERCIZI SULLA MEDIA, MEDIANA E MODA
ESERCIZI SULLA PROBABILITA' COMPOSTA
COME TROVARE IL PUNTO D'INTERSEZIONE DI DUE RETTE NON PARALLELE
ESERCIZI SVOLTI SUL CALCOLO DEL PUNTO D'INTERSEZIONE DI DUE RETTE
Google Sites
Report abuse
Google Sites
Report abuse