SCACCHI: DA DOVE INIZIARE
Quello degli scacchi è più di un gioco, è uno sport, una passione, per alcuni un mestiere. Per me è un universo. Di imparare a giocare a scacchi non si finisce mai: esistono migliaia di libri che spiegano come fare a tutti i livelli. Esistono anche tantissimi siti di scacchi su cui giocare e anche canali dedicati su youtube e perfino maestri che danno lezioni online o dal vivo. Infine, se siete fortunati potrete trovare un circolo scacchistico vicino casa in cui giocare per piacere e de visu. Andiamo con ordine.
Una volta imparati i primi rudimenti, e se non hai ancora una scacchiera (nel qual caso potresti visitare il negozio on line più fornito QUI), puoi decidere di giocare con un motore oppure on line.
Se vuoi giocare on line ti suggerisco Lichess. Su questa piattaforma è possibile giocare partite con utenti di tutto il mondo, partecipare a tornei virtuali (sezione 'gioca' in alto a sinistra) o imparare (sezione 'impara'). Inutile dire che esiste una App dedicata per giocare da telefonino (clicca sull'immagini a fianco per scaricare l'app in ios).
Dove imparo che cos'è una scacchiera, il nome dei pezzi e le prime mosse? Lo youtuber più bravo, secondo me, è David Dolci. Il suo canale di scacchi è molto diversificato e contiene diverse playlist molto divertenti. Quella delle lezioni di scacchi inizia QUI.
Se vuoi scaricare un buon motore ti consiglio Stockfish. Sembra un giocattolino, ma oltre che giocare contro uno dei motori più forti del mondo, potrai analizzare partite e vedere milioni di partite dei più forti giocatori del mondo.
Infine, se abiti dalle mie parti (Noicàttaro) puoi venire a trovarci al Circolo Nojano, in Via Telegrafo, nei giorni dispari a partire dalle 18.30. Tutte le informazioni, la posizione esatta, gli eventi e le immagini le trovi anche sul nostro sito Facebook o sul nostro sito web.
Il sito ufficiale della Federazione Scacchistica Italiana è federscacchi.it.
Esistono molti film dedicati agli scacchi o nei quali si fa riferimento ad essi. Purtroppo non per tutti è possibile un facile reperimento in rete. Se siete appassionati di questo genere, allora non potete non far riferimento alla specifica playlist creata dal grande David Dolci: ECCOLA.