Gli esseri viventi sono costituiti per circa il 99% da soli 4 elementi chimici: Carbonio, Idrogeno, Ossigeno e Azoto. Questi atomi nei corpi viventi di combinano a formare infinite molecole o composti definiti in generale composti ternari (se formati da C, H e O) o quaternari (se formati da atomi di C, H, O e N). Ovviamente a questi atomi si aggiunge una vasta gamma di elementi meno frequenti, chiamati oligoelementi (Ca, Fe, Al, ecc.).
E' possibile classificare le molecole biologiche di cui sopra in 4 tipologie: proteine, carboidrati, lipidi o grassi, acidi nucleici.
Qui la descrizione completa delle proteine.
Descrizione dei carboidrati o zuccheri.
I lipidi o grassi sono ben descritti nel video qui a fianco.
Questa trattazione degli acidi nucleici è particolarmente accurata. Ecco perché suggerisco agli alunni della scuola secondaria di primo grado di guardare il video senza la pretesa di comprendere tutto.