In questa pagina potrai approfondire tutti gli aspetti di base della genetica a partire dai cromosomi, passando per mitosi e meiosi, fino alle leggi di Mendel
Negli anni '50 Watson e Crick elaborarono il modello a doppia elica del DNA, permettendo la comprensione nei minimi particolari della duplicazione della molecola della ereditarietà. Vediamo la composizione molecolare del DNA in questa bellissima animazione.
Cos'è e come è fatto il DNA, spiegato semplice semplice - Prima parte
Cos'è e come è fatto il DNA, spiegato semplice semplice - Seconda parte
Diamo un'occhiata alle basi azotate
Trascrizione e traduzione nel processo di sintesi proteica
Approfondimenti sui geni e le mutazioni
Con queste bellissime animazioni 3d potrai avere un'idea della velocità impressionante con la quale avvengono trilioni di reazioni al secondo nel nostro organismo
Per una trattazione completa della duplicazione del DNA e della meiosi con il crossing over, potete studiare attraverso questo video. Questo video è complesso
Se vuoi comprendere proprio tutto, allora in questo video troverai una trattazione completa universitaria, di mitosi, meiosi e ciclo cellulare. Questo video è complesso
Infine, nel video qui a lato, invece, troverai la spiegazione delle leggi mendeliane. E' un video davvero completo. Concentrati!
Se l'argomento ti appassiona, allora puoi dedicarti al video originale e completo che trovi QUI.
Se sei arrivato fin qui e la tua curiosità è aumentata, allora ti consiglio questo video che ci mostra dove la ricerca è arrivata e qual è la moderna visione della genetica. In questi anni è stato introdotto un nuovo termine - epigenetica - che rivaluta il ruolo dell'ambiente sul genoma. Per usare un esempio citato nel video, il genoma sarebbe il libro, l'epigenetica il segnalibro. Ah, dimenticavo, il video è in inglese, ma per te non sarà un problema tradurlo usando i sottotitoli.