LA STRISCIA DI GAZA IN NUMERI

di Sofia De Simone , Claudia Favuzza e Andrea Sferlazzo

Benjamin Netanyahu dopo l'attacco del 7 ottobre ha dato il via all’operazione aerea dal nome  “spade di ferro”

La striscia di Gaza è una regione costiera, che dal 1997 fino al 2005, anche questa zona è stata occupata militarmente da Israele. Nel 2007 ,Hamas ha preso il controllo della Striscia e da allora Israele continua ad operare una chiusura quasi totale dei valichi di frontiera e degli accessi via mare e aerei. In risposta all’attacco a sorpresa di Hamas, le forze di difesa Israeliane, guidate dal primo ministro Benjamin Netanyahu, hanno lanciato l’operazione “spade di ferro” una terribile azione controffensiva che, di fatto, ha ufficializzato la guerra tra Israele e Gaza. 

Il ministero della salute di Gaza ha annunciato che a causa dei bombardamenti sono 4.600 i morti e più di 12 mila i feriti. 

Oggi a Gaza oltre l’80% della popolazione vive grazie agli aiuti umanitari, mentre il tasso di disoccupazione sfiora il 50%.