Con il Prof. Fouzi: un'avventura nel mondo del francese

di Mila Manganaro, 3M del Liceo Linguistico Esabac

Intervista di Andrea Schiera, Giulia Bianco, Aurora Diliberto e Francesco Massa

Dal 12 al 23 febbraio, una collaborazione significativa ha caratterizzato il panorama dell'istruzione presso l'Istituto Regina Margherita. Nel contesto del programma internazionale di formazione professionale per docenti, la classe 3M, insieme ad altre classi, ha avuto l'opportunità di interagire con il cordiale e competente Professore Fouzi Hechachi, insegnante di Francese presso il Collège Claude Bernard, nell'Académie de Lyon.

Durante questo periodo, il Professore Hechachi si è integrato perfettamente nel nostro ambiente scolastico, collaborando attivamente con i docenti di Francese e di Storia del corso Esabac. Oltre a condurre lezioni durante le ore mattutine, ha organizzato laboratori pomeridiani di metodologia e lingua rivolti agli studenti delle classi 4M e 5M, ai quali ha partecipato anche la 3M.

Grazie al suo approccio chiaro e coinvolgente, il Professore è riuscito a stimolare l'interesse degli studenti durante le sue lezioni, focalizzandosi su testi di autori e generi diversi, tra cui "Demain, dès l'aube" di Victor Hugo e "Le loup et l'agneau". Il suo metodo d'insegnamento consisteva nel presentare l'opera e analizzare il testo mentre procedevamo nella lettura e nella rilettura delle varie parti. Successivamente, integrava ulteriormente l'apprendimento con esercizi di grammatica francese e proiettando video su canzoni ispirate all'opera analizzata. Durante l'analisi del testo, ci insegnava espressioni, parole e modi di dire francesi che non conoscevamo e non esitava a spiegare concetti difficili o a riformulare concetti non chiari. È stato davvero eccezionale.

Inoltre, il Professore Hechachi ci ha condiviso la sua esperienza nell'insegnamento della lingua francese in Francia agli studenti francesi ma anche stranieri, molti dei quali arrivano clandestinamente lì con l'obiettivo di ottenere documenti che possano agevolare il loro ingresso nel mondo del lavoro. Questa sfida, come ha sottolineato il Professore, rappresenta per lui una "bella avventura", poiché offre l'opportunità di far scoprire ai giovani la bellezza della lingua e della cultura francese. Egli ama condividere le sue conoscenze e le sue esperienze con tutti gli studenti, cercando di coinvolgere e far partecipare anche coloro che sono più timidi. 

 Attraverso la sua dedizione e il suo impegno, il Professore Fouzi Hechachi ha lasciato un'impronta positiva nella comunità scolastica, ispirando gli studenti e accrescendo ulteriormente il loro interesse per le lingue, in particolare per il francese. L'esperienza che la mia classe ed io abbiamo vissuto con il Prof. Fouzi è stata estremamente coinvolgente e significativa per me, motivo di crescita e apprendimento.