Digital changemaking

Intervista di Ilenia Bonfardeci 3E

La classe 2E (attuale 3E) ha realizzato, nell'a.s. 2022/23, il podcast AGENDA 2030  che è stato selezionato per la partecipazione ad un premio nazionale: digital changemaking

Il contest è stato indetto da “Digital Changemaking”, progetto nazionale per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale (Avviso 84780 del 10.10.2022 - Ministero dell’Istruzione e del Merito) promosso e realizzato dall’ISI “Sandro Pertini” di Lucca con il supporto di CASCO Learning e in collaborazione con Indire, Accademia dei Lincei, Ashoka, Rete Scuole per la Pace, ISIS Europa - Pomigliano D'Arco (NA), Liceo A. Bertolucci (Parma), ITTS Volta (Perugia), ISIS Zanussi (Pordenone) - Liceo Salvemini (Bari), IIS Morra (Matera), IC Micheli (Parma), IC Parma Centro (Parma), IC Ungaretti (Lucca), IC Leopoldo Ii Di Lorena (Follonica -GR).

Alessandro Catellani, Educatore e Changemaker, Co-founder. Community & general manager di CASCO Learning

Intervista di Ilenia Bonfardeci 3E

Il contest era rivolto a tutti i gruppi classe o interclasse delle scuole secondarie di primo e secondo grado ed aveva la finalità di:

• valorizzare le buone pratiche didattiche promosse all’interno degli ambienti innovativi e con metodologie attive;

• disseminare i prodotti digitali realizzati;

• selezionare le esperienze più innovative per la partecipazione in presenza ai camp residenziali;

• riconoscere le studentesse e gli studenti quali agenti di cambiamento;

• generare nuovi prodotti di comunicazione sociale in sinergia con enti del territorio.

Tematica

La partecipazione al contest prevedeva che il prodotto digitale riguardasse una tematica sociale attuale che poteva essere sia un argomento di studio di una materia oppure un tema di carattere generale (diritti, inclusione, sostenibilità, pace, crisi climatica, parità di genere, ecc.) di educazione civica.


Il contest ha selezionato le migliori 24 esperienze didattiche così ripartite:

• n.12 delle Scuole secondarie di primo grado (indicativamente n.6 audio e n. 6 visual)

• n.12 delle Scuole secondarie di secondo grado (indicativamente n.6 audio e n. 6 visual)

Esse hanno avuto la possibilità di partecipare con un gruppo di 5 studenti (misti per genere) accompagnati dal docente

referente ad uno dei tre Digital Changemaking Camp interregionali che si sono tenuti in alcune città italiane. 

I Digital Changemaking Camp interregionali sono stati eventi della durata di due giorni durante i quali i gruppi di studenti

sono stati chiamati a realizzare un nuovo prodotto digitale di comunicazione inerente una nuova tematica supportati da

esperti del settore e tecnologie professionali.

Ogni Digital Changemaking Camp interregionale ha previsto, attraverso un’apposita giuria, la selezione dei migliori 4 prodotti realizzati che hanno permesso ai rispettivi gruppi di accedere all’evento finale (Digital Changemaking Camp nazionale) a Lucca il 29 e il 30 maggio 2024.

5 alunni della classe ex 2E, insieme alla prof.ssa Rosaria Cascio con la quale hanno realizzato il podcast selezionato, hanno partecipazione alla selezione per il contest che si è svolto a Pomigliano d’Arco (NA) il 26 e 27 marzo 2024.

La tematica del camp di Pomigliano riguardava temi ambientali ed il gruppo del Regina Margherita ha prodotto uno spot di 60 secondi circa dal titolo: "SIAMO...FATTI!".

Per promuovere lo spot il gruppo ha realizzato una presentazione che riportiamo di seguito insieme allo spot vero e proprio pubblicato su spotify.

Presentazione dello spot SIAMO FATTI con il quale gli alunni del Regina Margherita hanno partecipato al Contest digital changemaking a Casalnuovo di Napoli il 26 e 27 marzo 2024 

Slide team 3, SIAMO.. FATTI!.pptx