Manipolazione. La generazione "Z" interroga i saperi

Interviste realizzate e montate da Annalisa Mannoia, Corinne Pirrello e Riggi Gabriella della classe 2E

“Manipolazione – La generazione Z interroga i saperi”. Questo il titolo del convegno che si è svolto Lunedì 22 aprile, nella Sala Gialla “Piersanti Mattarella” del Palazzo Reale di Palermo. Organizzatrice e curatrice dell'evento la docente del Liceo Regina Margherita di Palermo Giusi Mannelli che ha coinvolto altri autorevoli attori: la prof.ssa Marica Castello, avvocato e presidentessa di Progetto Forense – Unione Libera di avvocati, e di N.I.N.A. – Niente Impossibile Nell’Amore, il dott. Marco Guccione, presidente di Jonas Palermo, il dott. Carlo Guidotti, giornalista, editore e direttore della testata giornalistica online Referencepost e della casa editrice Edizioni Ex Libris.

Il convegno presenta i temi della manipolazione partendo da un progetto di orientamento nelle ore di Scienze umane che ha visto la collaborazione della prof.ssa Giusy Mannelli del Regina Margherita e dei suoi alunni con la testata giornalistica referencepost.it all'interno della quale sono stati pubblicati gli articoli scritti dai ragazzi.

Completata questa prima fase, si è ritenuto opportuno presentare e approfondire i temi durante un convegno  ideato come “workshop invertito”: personalità illustri impegnate culturalmente sui temi degli articoli rispondono alle domande dei ragazzi.


Presenti e disponibili a dare il proprio contributo la dott.ssa Giulia Amodeo, Sost. Procuratore della Repubblica del Tribunale di Palermo; la dott.ssa Valeria Cavarretta, psicologa, psicoterapeuta, membro equipe Jonas; l’avvocata Maria Vittoria Cerami, vicepresidente di Progetto Forense; l’on. Valentina Chinnici, presidentessa nazionale C.I.D.I., il prof. Franco La Rosa, psichiatra, primario Asp, docente Centro Italiano Psicologia Analitica; il prof. Giorgio Scichilone, Professore Ordinario UNIPA di Storia delle Istituzioni Politiche. Moderatore il dott. Marco Guccione.

Durante i lavori le "giornaliste inviate" dello STRILLONE Annalisa Mannoia, Corinne Pirrello e Riggi Gabriella della classe 2E del liceo delle Scienze Umane del Regina Margherita insieme alla loro prof.ssa di lettere Rosaria Cascio. Le inviate hanno intervistato e documentato quanto si è svolto durante una mattinata intensa, ricchissima e coinvolgente. Di seguito tutte le loro interviste. 

La mattina ha avuto inizio con la presentazione da parte di Giorgia Chifari della classe 5C del Liceo Regina Margherita della sua compagna di classe, performance canora Singer, al secolo Chiara Raccuglia. Il testo della sua canzone è molto significativo, è stato composto da lei e merita di essere ascoltato e meditato:

sono in conflitto con la mia testa

ti penso troppo, ti penso di fretta 

non so cosa mi ferma, non so cosa mi frena 

ma se qui non sorrido spererò soltanto in una vita ultraterrena 

ti dico come sto ma alla fine tu scappi

qui vince chi ti fa cadere, proprio come a scacchi 

non perdere il focus, tu devi andare avanti 

non farti ingannare dalle parole galanti. 

e adesso dimmi, che ti passa per la testa?

non avere paura di non essere all’altezza!

perché anch’io scrivo ed è la mia disperazione 

ho scelto la mia libertà, quella di espressione.

e in questo mondo che è pieno di persone

adesso mi presento io piacere alienazione. 

e al mondo non conviene 

se poi scelgo il mio bene. 

generazione in cui una foto è più importante 

non sei più speciale, tu sei una tra le tante 

non cogliere l’attimo, ormai cogli l’istante

non c’è più tempo, né l’amore di cui parla Dante. 

in giro per il mondo

l’animo vagabondo 

posto le foto e non mi vivo niente fino in fondo. 

la notte è uguale al giorno

non ho più nulla intorno 

ma solo vuoto e il tempo perso come sottofondo. 


Tu non saprai mai perché, sei sempre meno in te, e poi non ti troverai. 


ed ormai è difficile, fingere o anche parlarne

forse dovrei vivere ma mi sento grande

però le paure mie non riesco ad affrontarle

però tutte ste ansie mie non riesco a calmarle

sogna, lo ripeto prima di andare a letto. 

ma resto sveglia, è bello schermo il mio riflesso, 

mentre guardo minuziosamente ogni difetto

giorno dopo giorno è sempre lo stesso. 

vite parallele, sembrano due linee

corpo senza anima, 

storia senza lieto fine 

essere o non essere, abbastanza costante

giro questo inferno e ormai non c’è neanche caronte. 

e adesso dimmi, che ti passa per la testa?

non avere paura di non essere all’altezza!

perché anch’io scrivo ed è la mia disperazione 

ho scelto la mia libertà, quella di espressione.

e in questo mondo che è pieno di persone

adesso mi presento io piacere alienazione.

Di seguito la lista degli articoli pubblicati dal 29 gennaio al 20 aprile 2024: 

Durante la mattina è stata presentata la performer Sara Battello della 5P del Liceo Coreutico Regina Margherita che ha presentato un filmato con una sua stupenda e commovente danza dal titolo IL CORAGGIO DELLE DONNE. 

La performance inizia con le parole della poesia We Rise - di Amanda Gorman

We Rise - di Amanda Gorman

Today, everyone’s eyes

Are on us as we rise.

Today is the day women

Are paving the way,

Speaking our truth to power.

In this hour, it is our duty

to find the brave beauty

In rooting for other women

So they too know we are not victims,

We are victors, the greatest predictors

of progress. We press for change,

A new dawn drawn into the open

By women whose silence is broken.

We push on and act on

Our responsibility to bring visibility

To the most vulnerable:

To bring freedom to those who didn’t have a choice,

To bring volume to those who are using their voice.

We clear a woman’s way,

We don’t fear the day

She steps into the light

Because we are with her

Every step of the fight.

There’s a lot at stake, but making

A difference always takes great courage.

So we encourage women who dare to stare

Fear square in its face,

Women who’ve always shown

That when one woman stands up

She is never alone.

We know that when she steps up to right a wrong,

She will fight to bring others along

To the network, into the conversation,

Working together to change communities

And nations for generations, our world

Made all the stronger the longer

Women are able to sit at the table.

It is her strength, her story, and her spirit

Which inspires other vital voices

to speak up when they hear it.

So let it be said that light will be shed

When our world is led by leaders ahead

of the headlines, the voices

Who are first on the frontline,

These women who stand up,

knowing the wind

Not by where it is, but where it is blowing,

Leading worlds not by how society is

But where change is going.

We all leap forward when one woman tries,

When she defies with her rallying cries.

Here lies, but does not rest, the best

Of tested women who call us all to rise,

Speaking the truth in this finest hour:

That to their own power,

every single woman is entitled.

But it’s how they empower others

That makes women’s voices so vital.