Il progetto ha visto coinvolta la scuola con tante differenti attività formative, informative, laboratori e azioni di sensibilizzazione che hanno permesso agli alunni di approfondire i temi del progetto, e diventare a loro volta protagonisti e attori nell'azione di sensibilizzazione verso la cittadinanza. Nello specifico le azioni hanno riguardato i seguenti macro temi:
Adattamento ai cambiamenti climatici e impatti sull’ecosistema agrario;
Impatti sull’ecosistema marino a cura del partner CEAS Area Marina Capo Carbonara Villasimius;
Verso zero sprechi e un sistema alimentare sostenibile attraverso attività pratiche tra cui laboratorio presso il Mulino Farine Faddiori, la creazione di un calendario 2026 realizzato interamente dagli alunni con i loro disegni e testi, la realizzazione di un video spot con il contributo del partner di progetto Beneveitos Video Produzioni e la piantumazione di alberi concessi dal partner di progetto Forestas;
Modulo SOGLOBE centrato sui temi della cittadinanza globale e l’Agenda 2030 con diverse attività pratiche e il contributo del partner di progetto Associazione TDM 2000.