Search this site
Embedded Files

messaggi su WhatsApp
Agenzia Funebri Italb
  • Agenzia Funebri Italia Albania
    • Trasporto Funebre Albania
    • Psiche
    • Il lutto nei bambini: come aiutarli?
    • L’elaborazione del lutto nel bambino
    • Come stare vicino a chi ha subito un lutto
    • Stress da lutto: i sintomi fisici quando il corpo somatizza la perdita
  • Trasporti funebri slovenia
  • Home
    • agenzia funebre internazionale
    • Emissione della fattura fiscale.
  • Trasporto funebre nazionale – Azienda pompe funebri
  • COSA SPEDIAMO trasporto funebre Salme
  • PRIMA DEL FUNERALE
    • Cosa indossare per un funerale in inverno: abiti di buon gusto
    • Come affrontare la morte in modo spirituale
      • Come Affrontare La Morte Con Un Percorso Spirituale
      • Cosa fare quando la persona muore all’estero
      • Come stare vicino a qualcuno che ha subito una perdita
    • Stress da perdita: sintomi fisici quando il corpo somatizza la perdita
      • Le Fasi Del Lutto: Cosa Succede Dopo La Perdita Di Una Persona Cara
    • Cosa succede al nostro corpo dopo la morte? L'osso è in definitiva parte de
      • MORTE E CAUSE DI MORTE COSA PRODUCE ISSTAT
      • Necroscopo
      • Cos'è la conservazione del corpo? È obbligatorio o no in caso di rimpatrio dall'estero?
      • Che cos'è un'autopsia? In quali condizioni viene eseguita?
      • Che cos'è Thanatoprasia?
      • Cosa succede al nostro corpo dopo la morte? Tutte le fasi
      • Che cos'è l'iniezione di formalina?
    • Come superare il dolore: consigli utili
      • Come superare il dolore: quando si contatta uno specialista
      • Come superare il dolore di una perdita con la famiglia
    • Come scegliere l’urna crematoria
    • Cremazione del defunto: chi la autorizza?
    • Quando scegliere la cappella di famiglia nel cimitero
    • Come organizzare un corteo funebre
    • Quali tipologie di funerale esistono?
    • Funerale a tema: cosa sapere prima di organizzarlo
    • Quanto costa un funerale in media?
    • Come organizzare un funerale in inverno
    • Quando scegliere il carro funebre con cavalli
    • Che cosa è il cofano funebre e come sceglierlo
    • Quali letture per la messa del funerale scegliere?
    • Da dove cominciare per organizzare un funerale
    • Cosa fare quando muore un parente vicino
    • Come fare testamento: quando occorre un notaio?
    • Come scrivere un necrologio
    • Che cosa è la tanatoprassi
    • Quanto costa una cassa da morto
    • Cassa da morto: differenze con la bara
    • Come scegliere la bara del defunto
    • Come esprimere le proprie ultime volontà
  • Funerali a tema: cosa sapere prima di organizzarne uno
  • Durante il funerale
  • Casa funeraria: che cosa è e quando sceglierla
  • Dopo il funerale
  • Esequie funebri: tutto quello che bisogna sapere
  • Trasporto Funebre Albania
    • Offerte Trasporto
    • Trasporti aerei Salme destinate all'estero
    • Trasporti funebri Est Europa
    • Trasporti funebri Europa
    • Trasporti funebri Internazionale
    • Trasporti funebri Italia – Albania | Rimpatrio salma Albania – Italia |
    • Trasporto funebre Italia Albania Kosovo Macedonia del Nord Montenegro
  • Contatto
  • L'elaborazione Del Lutto Nel Bambino
  • RIMPATRIO DELLA SALMA NEL PAESE DI ORIGINE
  • ATTENZIONE ... ai trucchi!
  • ATTENZIONE se ...
  • Che cos'è un passaporto mortuario?
  • Ci sono bare di rimpatrio e bare di sepoltura?
  • Come devo procedere di fronte alla morte di una famiglia?
  • Come NON procedere!
  • Costo funerale Lazio
  • Costo funerale Roma
  • Funerale economico
    • Trasporti funebri Europa
  • funerale low cost € 780 vedi.....
  • Gestione dei documenti funebri all’estero
  • Hai trovato la morte all'estero?
  • Come funziona la cremazione
  • Cremazioni in Italia, così dice la legge:
  • Come si svolge un funerale religioso, secondo il rito cattolico
  • Come si fa il funerale: le differenze tra riti religiosi e secolari
  • Funerale ebraico: come organizzarlo secondo la tradizione
  • Funerale senza messa: come si svolge e come organizzarlo
  • La tua guida esperta nel mondo funerario
  • Incenerimento all'estero e trasporto dell'urna con ceneri in ALBANIA?
  • La scoperta della morte all'estero?
  • Mettiti in contatto con una compagnia internazionale di rimpatrio deceduta
  • Pagine secondarie Catalogo
    • BRONZI
      • LAPIDI
      • LOCULI
    • COFANI
    • CREMAZIONE COME E DOVE AVVIENE?
    • FOTOCERAMICHE PERGAMENE
    • Ossari in Lamiera Zincata
    • URNE CENERARIE
    • Le urne cinerarie nella storia
    • Cos’è la tumulazione delle ceneri
    • Qual è la sepoltura della L’autorizzazione alla cremazione
    • Come distribuire le ceneri di un defunto: intervento di legge
    • Come scegliere un'urna diffusa
    • Come conservare le ceneri del defunto in casa
    • Giardino della Rimembranza
  • Preventivo Funerale
    • Costo del funerale
    • Quanto costa un funerale
    • Roma - Albania € 1150
    • Roma - Romania € 1300
    • Urne Cinerarie,€30
  • Prodotti Funebri
    • Addobbi Floreali
    • Cofani e zinchi e legno
    • Cofani Funebri Legno
    • COFANI FUNEBRI LEGNO PREGIATO
    • COFANI FUNEBRI PER LA CREMAZIONE
    • COFANI FUNEBRI STANDARD
    • IMBOTTITURE
    • Ossari
    • PARAVENTI
    • VELI COPRISALMA
  • Qual è il costo della bara di rimpatrio?
  • Trasporti funebri internazionali Albania Kosovo Macedonia Montenegro
  • Qual è il costo per ottenere i documenti del Passaporto mortuario?
  • Quanto costa il trasporto funebre dal luogo della morte in Albania
  • Richiesta Preventivo Funerale
  • Noleggio auto funebri
    • Macchina funebre‎
  • Servizi Funebri
    • Cos'è la polizia funeraria?
    • Servizi funebri a tariffe Offerti contenute‎
    • Servizi funebri trasporti da e per tutte le località in Italia
    • Servizio funebre economico
    • Servizio funebre,Traspoti
  • Trasporti aerei Salme destinate all'estero
    • Trasporti funebri in Italia e all’estero
    • Italb reso rimpatriato ogni provincia d'Italia
  • Trasporti funebri Est Europa
  • Trasporti funebri Europa
    • Trasporto Funebre Albania
    • Trasporto funebre Italia Albania Kosovo Macedonia Del nord Montenegro
    • Trasporto funebre Andorra
    • Trasporto funebre Austria
    • Trasporto funebre Belgio
    • Trasporto funebre Bielorussia
    • Trasporto funebre Bosnia Erzegovina
    • Trasporto funebre Bulgaria
    • Trasporto funebre Croazia
    • Trasporto funebre Danimarca
    • Trasporto funebre Estonia
    • Trasporto funebre Finlandia
    • Trasporto funebre Francia
    • Trasporto funebre Georgia
    • Trasporto Funebre Germania
    • Trasporto funebre Grecia
    • Trasporto funebre Irlanda
    • Trasporto funebre Islanda
    • Trasporto funebre Lettonia
    • Trasporto funebre Liechtenstein
    • Trasporto funebre Lituania
    • Trasporto funebre Lussemburgo
    • Trasporto funebre Macedonia
    • Trasporto funebre Malta
    • Trasporto funebre Moldavia
    • Trasporto funebre Monaco
    • Trasporto funebre Montenegro
    • Trasporto funebre Norvegia
    • Trasporto funebre Paesi Bassi
    • Trasporto funebre Polonia
    • Trasporto funebre Portogallo
    • Trasporto funebre Regno Unito
    • Rimpatrio Salme - Trasporto Funebre Romania
    • ‎Trasporto funebre Cipro‎
    • Polizia nazionale dei Mortuaria
    • Trasporto di cadaveri all'interno e all'esterno: procedura
  • Trasporti funebri nazionali e internazionali Rimpatrio dei defunti dall'Ita
    • ‎Trasporti funebri Internazionale‎
      • Trasporti funebri Africa
  • Trasporto feretro in Italia
  • Come si svolge un funerale civile in Italia
  • Funerale con cremazione, come funziona
  • Inumazione: che cosa è e cosa prevede
  • Cosa prevede la esumazione ordinaria
  • Quando ricorrere alla estumulazione straordinaria
  • Quale è la differenza tra esumazione ed estumulazione
  • Cosa prevede la estumulazione ordinaria
  • Tumulazione
  • Che Cosa È La Tumulazione Privilegiata
  • Aspetti legali
  • Concessione cimiteriale: tutto quello che bisogna sapere
  • Scadenza dei debiti del defunto: prescrizione e altro
  • Che cosa è il diritto di sepoltura e che cosa prevede
  • Loculo
  • Quando scegliere la cappella di famiglia nel cimitero
  • Cosa sono i colombari del cimitero
  • Che cosa è un testamento pubblico
  • Come depositare un testamento olografo
  • Che cos'è un testamento pubblico
  • La divisione dell'eredità: avvocato e mediazione
  • Chi può impugnare un testamento e quando?
  • Successione Ereditaria
  • Chi eredita i debiti del defunto?
  • Chi Eredita I Debiti Del Defunto?
  • Eredità Legittima
  • Cosa sapere sul diritto ereditario italiano delle quote aziendali
  • Certificato di Morte
  • Quali sono i documenti necessari per il rimpatrio del defunto su strada?
  • Affrontare Il Lutto Con I Gruppi Di Auto Mutuo Aiuto
  • Che cosa prevede la estumulazione
  • Funerale privato, come funziona
  • Funerale laico: come si svolge?
  • Come esprimere le proprie ultime volontà
  • Come scegliere la bara del defunto
  • Cassa da morto: differenze con la bara
  • Quanto costa una cassa da morto
  • Come fare testamento: quando occorre un notaio?
  • Cosa fare quando muore un parente vicino
  • Da dove cominciare per organizzare un funerale
  • Che cosa è il cofano funebre e come sceglierlo
  • Quando scegliere il carro funebre
  • Funerale a tema: cosa sapere prima di organizzarlo
  • Indennità di morte: chi beneficia, quanto e quanto ricevi
  • Procedimenti legali in caso di morte in casa
  • Quanto costa un funerale in media?
  • Quanto costa un loculo
  • Come organizzare un corteo funebre
  • Che cosa è il cofano funebre e come sceglierlo
  • Quali tipologie di funerale esistono?
  • Corteo Funebre
  • Come scegliere il carro funebre giusto
  • Concessione Cimiteriale
  • Come organizzare un corteo funebre
  • Quando Scegliere Il Carro Funebre Con Cavalli
  • Veglia funebre, quali preghiere recitare
  • Come scrivere un necrologio
  • Come evitare le truffe - Funeral Mafia
  • Come determinare la morte all'estero?
  • Documenti di morte all'estero
  • Morte all'estero. Aiuto funebre? È un tuo diritto!
  • Rimpatrio salma Gestione rapida e accurata
    • rimpatrio della salma Morte all’estero
    • Morte all'estero:rimpatrio della salma
    • Rimpatrio del defunto via terra
    • Trasporto Salma per Rimpatrio Salma all’estero in Aereo
Agenzia Funebri Italb
  • Agenzia Funebri Italia Albania
    • Trasporto Funebre Albania
    • Psiche
    • Il lutto nei bambini: come aiutarli?
    • L’elaborazione del lutto nel bambino
    • Come stare vicino a chi ha subito un lutto
    • Stress da lutto: i sintomi fisici quando il corpo somatizza la perdita
  • Trasporti funebri slovenia
  • Home
    • agenzia funebre internazionale
    • Emissione della fattura fiscale.
  • Trasporto funebre nazionale – Azienda pompe funebri
  • COSA SPEDIAMO trasporto funebre Salme
  • PRIMA DEL FUNERALE
    • Cosa indossare per un funerale in inverno: abiti di buon gusto
    • Come affrontare la morte in modo spirituale
      • Come Affrontare La Morte Con Un Percorso Spirituale
      • Cosa fare quando la persona muore all’estero
      • Come stare vicino a qualcuno che ha subito una perdita
    • Stress da perdita: sintomi fisici quando il corpo somatizza la perdita
      • Le Fasi Del Lutto: Cosa Succede Dopo La Perdita Di Una Persona Cara
    • Cosa succede al nostro corpo dopo la morte? L'osso è in definitiva parte de
      • MORTE E CAUSE DI MORTE COSA PRODUCE ISSTAT
      • Necroscopo
      • Cos'è la conservazione del corpo? È obbligatorio o no in caso di rimpatrio dall'estero?
      • Che cos'è un'autopsia? In quali condizioni viene eseguita?
      • Che cos'è Thanatoprasia?
      • Cosa succede al nostro corpo dopo la morte? Tutte le fasi
      • Che cos'è l'iniezione di formalina?
    • Come superare il dolore: consigli utili
      • Come superare il dolore: quando si contatta uno specialista
      • Come superare il dolore di una perdita con la famiglia
    • Come scegliere l’urna crematoria
    • Cremazione del defunto: chi la autorizza?
    • Quando scegliere la cappella di famiglia nel cimitero
    • Come organizzare un corteo funebre
    • Quali tipologie di funerale esistono?
    • Funerale a tema: cosa sapere prima di organizzarlo
    • Quanto costa un funerale in media?
    • Come organizzare un funerale in inverno
    • Quando scegliere il carro funebre con cavalli
    • Che cosa è il cofano funebre e come sceglierlo
    • Quali letture per la messa del funerale scegliere?
    • Da dove cominciare per organizzare un funerale
    • Cosa fare quando muore un parente vicino
    • Come fare testamento: quando occorre un notaio?
    • Come scrivere un necrologio
    • Che cosa è la tanatoprassi
    • Quanto costa una cassa da morto
    • Cassa da morto: differenze con la bara
    • Come scegliere la bara del defunto
    • Come esprimere le proprie ultime volontà
  • Funerali a tema: cosa sapere prima di organizzarne uno
  • Durante il funerale
  • Casa funeraria: che cosa è e quando sceglierla
  • Dopo il funerale
  • Esequie funebri: tutto quello che bisogna sapere
  • Trasporto Funebre Albania
    • Offerte Trasporto
    • Trasporti aerei Salme destinate all'estero
    • Trasporti funebri Est Europa
    • Trasporti funebri Europa
    • Trasporti funebri Internazionale
    • Trasporti funebri Italia – Albania | Rimpatrio salma Albania – Italia |
    • Trasporto funebre Italia Albania Kosovo Macedonia del Nord Montenegro
  • Contatto
  • L'elaborazione Del Lutto Nel Bambino
  • RIMPATRIO DELLA SALMA NEL PAESE DI ORIGINE
  • ATTENZIONE ... ai trucchi!
  • ATTENZIONE se ...
  • Che cos'è un passaporto mortuario?
  • Ci sono bare di rimpatrio e bare di sepoltura?
  • Come devo procedere di fronte alla morte di una famiglia?
  • Come NON procedere!
  • Costo funerale Lazio
  • Costo funerale Roma
  • Funerale economico
    • Trasporti funebri Europa
  • funerale low cost € 780 vedi.....
  • Gestione dei documenti funebri all’estero
  • Hai trovato la morte all'estero?
  • Come funziona la cremazione
  • Cremazioni in Italia, così dice la legge:
  • Come si svolge un funerale religioso, secondo il rito cattolico
  • Come si fa il funerale: le differenze tra riti religiosi e secolari
  • Funerale ebraico: come organizzarlo secondo la tradizione
  • Funerale senza messa: come si svolge e come organizzarlo
  • La tua guida esperta nel mondo funerario
  • Incenerimento all'estero e trasporto dell'urna con ceneri in ALBANIA?
  • La scoperta della morte all'estero?
  • Mettiti in contatto con una compagnia internazionale di rimpatrio deceduta
  • Pagine secondarie Catalogo
    • BRONZI
      • LAPIDI
      • LOCULI
    • COFANI
    • CREMAZIONE COME E DOVE AVVIENE?
    • FOTOCERAMICHE PERGAMENE
    • Ossari in Lamiera Zincata
    • URNE CENERARIE
    • Le urne cinerarie nella storia
    • Cos’è la tumulazione delle ceneri
    • Qual è la sepoltura della L’autorizzazione alla cremazione
    • Come distribuire le ceneri di un defunto: intervento di legge
    • Come scegliere un'urna diffusa
    • Come conservare le ceneri del defunto in casa
    • Giardino della Rimembranza
  • Preventivo Funerale
    • Costo del funerale
    • Quanto costa un funerale
    • Roma - Albania € 1150
    • Roma - Romania € 1300
    • Urne Cinerarie,€30
  • Prodotti Funebri
    • Addobbi Floreali
    • Cofani e zinchi e legno
    • Cofani Funebri Legno
    • COFANI FUNEBRI LEGNO PREGIATO
    • COFANI FUNEBRI PER LA CREMAZIONE
    • COFANI FUNEBRI STANDARD
    • IMBOTTITURE
    • Ossari
    • PARAVENTI
    • VELI COPRISALMA
  • Qual è il costo della bara di rimpatrio?
  • Trasporti funebri internazionali Albania Kosovo Macedonia Montenegro
  • Qual è il costo per ottenere i documenti del Passaporto mortuario?
  • Quanto costa il trasporto funebre dal luogo della morte in Albania
  • Richiesta Preventivo Funerale
  • Noleggio auto funebri
    • Macchina funebre‎
  • Servizi Funebri
    • Cos'è la polizia funeraria?
    • Servizi funebri a tariffe Offerti contenute‎
    • Servizi funebri trasporti da e per tutte le località in Italia
    • Servizio funebre economico
    • Servizio funebre,Traspoti
  • Trasporti aerei Salme destinate all'estero
    • Trasporti funebri in Italia e all’estero
    • Italb reso rimpatriato ogni provincia d'Italia
  • Trasporti funebri Est Europa
  • Trasporti funebri Europa
    • Trasporto Funebre Albania
    • Trasporto funebre Italia Albania Kosovo Macedonia Del nord Montenegro
    • Trasporto funebre Andorra
    • Trasporto funebre Austria
    • Trasporto funebre Belgio
    • Trasporto funebre Bielorussia
    • Trasporto funebre Bosnia Erzegovina
    • Trasporto funebre Bulgaria
    • Trasporto funebre Croazia
    • Trasporto funebre Danimarca
    • Trasporto funebre Estonia
    • Trasporto funebre Finlandia
    • Trasporto funebre Francia
    • Trasporto funebre Georgia
    • Trasporto Funebre Germania
    • Trasporto funebre Grecia
    • Trasporto funebre Irlanda
    • Trasporto funebre Islanda
    • Trasporto funebre Lettonia
    • Trasporto funebre Liechtenstein
    • Trasporto funebre Lituania
    • Trasporto funebre Lussemburgo
    • Trasporto funebre Macedonia
    • Trasporto funebre Malta
    • Trasporto funebre Moldavia
    • Trasporto funebre Monaco
    • Trasporto funebre Montenegro
    • Trasporto funebre Norvegia
    • Trasporto funebre Paesi Bassi
    • Trasporto funebre Polonia
    • Trasporto funebre Portogallo
    • Trasporto funebre Regno Unito
    • Rimpatrio Salme - Trasporto Funebre Romania
    • ‎Trasporto funebre Cipro‎
    • Polizia nazionale dei Mortuaria
    • Trasporto di cadaveri all'interno e all'esterno: procedura
  • Trasporti funebri nazionali e internazionali Rimpatrio dei defunti dall'Ita
    • ‎Trasporti funebri Internazionale‎
      • Trasporti funebri Africa
  • Trasporto feretro in Italia
  • Come si svolge un funerale civile in Italia
  • Funerale con cremazione, come funziona
  • Inumazione: che cosa è e cosa prevede
  • Cosa prevede la esumazione ordinaria
  • Quando ricorrere alla estumulazione straordinaria
  • Quale è la differenza tra esumazione ed estumulazione
  • Cosa prevede la estumulazione ordinaria
  • Tumulazione
  • Che Cosa È La Tumulazione Privilegiata
  • Aspetti legali
  • Concessione cimiteriale: tutto quello che bisogna sapere
  • Scadenza dei debiti del defunto: prescrizione e altro
  • Che cosa è il diritto di sepoltura e che cosa prevede
  • Loculo
  • Quando scegliere la cappella di famiglia nel cimitero
  • Cosa sono i colombari del cimitero
  • Che cosa è un testamento pubblico
  • Come depositare un testamento olografo
  • Che cos'è un testamento pubblico
  • La divisione dell'eredità: avvocato e mediazione
  • Chi può impugnare un testamento e quando?
  • Successione Ereditaria
  • Chi eredita i debiti del defunto?
  • Chi Eredita I Debiti Del Defunto?
  • Eredità Legittima
  • Cosa sapere sul diritto ereditario italiano delle quote aziendali
  • Certificato di Morte
  • Quali sono i documenti necessari per il rimpatrio del defunto su strada?
  • Affrontare Il Lutto Con I Gruppi Di Auto Mutuo Aiuto
  • Che cosa prevede la estumulazione
  • Funerale privato, come funziona
  • Funerale laico: come si svolge?
  • Come esprimere le proprie ultime volontà
  • Come scegliere la bara del defunto
  • Cassa da morto: differenze con la bara
  • Quanto costa una cassa da morto
  • Come fare testamento: quando occorre un notaio?
  • Cosa fare quando muore un parente vicino
  • Da dove cominciare per organizzare un funerale
  • Che cosa è il cofano funebre e come sceglierlo
  • Quando scegliere il carro funebre
  • Funerale a tema: cosa sapere prima di organizzarlo
  • Indennità di morte: chi beneficia, quanto e quanto ricevi
  • Procedimenti legali in caso di morte in casa
  • Quanto costa un funerale in media?
  • Quanto costa un loculo
  • Come organizzare un corteo funebre
  • Che cosa è il cofano funebre e come sceglierlo
  • Quali tipologie di funerale esistono?
  • Corteo Funebre
  • Come scegliere il carro funebre giusto
  • Concessione Cimiteriale
  • Come organizzare un corteo funebre
  • Quando Scegliere Il Carro Funebre Con Cavalli
  • Veglia funebre, quali preghiere recitare
  • Come scrivere un necrologio
  • Come evitare le truffe - Funeral Mafia
  • Come determinare la morte all'estero?
  • Documenti di morte all'estero
  • Morte all'estero. Aiuto funebre? È un tuo diritto!
  • Rimpatrio salma Gestione rapida e accurata
    • rimpatrio della salma Morte all’estero
    • Morte all'estero:rimpatrio della salma
    • Rimpatrio del defunto via terra
    • Trasporto Salma per Rimpatrio Salma all’estero in Aereo
  • More
    • Agenzia Funebri Italia Albania
      • Trasporto Funebre Albania
      • Psiche
      • Il lutto nei bambini: come aiutarli?
      • L’elaborazione del lutto nel bambino
      • Come stare vicino a chi ha subito un lutto
      • Stress da lutto: i sintomi fisici quando il corpo somatizza la perdita
    • Trasporti funebri slovenia
    • Home
      • agenzia funebre internazionale
      • Emissione della fattura fiscale.
    • Trasporto funebre nazionale – Azienda pompe funebri
    • COSA SPEDIAMO trasporto funebre Salme
    • PRIMA DEL FUNERALE
      • Cosa indossare per un funerale in inverno: abiti di buon gusto
      • Come affrontare la morte in modo spirituale
        • Come Affrontare La Morte Con Un Percorso Spirituale
        • Cosa fare quando la persona muore all’estero
        • Come stare vicino a qualcuno che ha subito una perdita
      • Stress da perdita: sintomi fisici quando il corpo somatizza la perdita
        • Le Fasi Del Lutto: Cosa Succede Dopo La Perdita Di Una Persona Cara
      • Cosa succede al nostro corpo dopo la morte? L'osso è in definitiva parte de
        • MORTE E CAUSE DI MORTE COSA PRODUCE ISSTAT
        • Necroscopo
        • Cos'è la conservazione del corpo? È obbligatorio o no in caso di rimpatrio dall'estero?
        • Che cos'è un'autopsia? In quali condizioni viene eseguita?
        • Che cos'è Thanatoprasia?
        • Cosa succede al nostro corpo dopo la morte? Tutte le fasi
        • Che cos'è l'iniezione di formalina?
      • Come superare il dolore: consigli utili
        • Come superare il dolore: quando si contatta uno specialista
        • Come superare il dolore di una perdita con la famiglia
      • Come scegliere l’urna crematoria
      • Cremazione del defunto: chi la autorizza?
      • Quando scegliere la cappella di famiglia nel cimitero
      • Come organizzare un corteo funebre
      • Quali tipologie di funerale esistono?
      • Funerale a tema: cosa sapere prima di organizzarlo
      • Quanto costa un funerale in media?
      • Come organizzare un funerale in inverno
      • Quando scegliere il carro funebre con cavalli
      • Che cosa è il cofano funebre e come sceglierlo
      • Quali letture per la messa del funerale scegliere?
      • Da dove cominciare per organizzare un funerale
      • Cosa fare quando muore un parente vicino
      • Come fare testamento: quando occorre un notaio?
      • Come scrivere un necrologio
      • Che cosa è la tanatoprassi
      • Quanto costa una cassa da morto
      • Cassa da morto: differenze con la bara
      • Come scegliere la bara del defunto
      • Come esprimere le proprie ultime volontà
    • Funerali a tema: cosa sapere prima di organizzarne uno
    • Durante il funerale
    • Casa funeraria: che cosa è e quando sceglierla
    • Dopo il funerale
    • Esequie funebri: tutto quello che bisogna sapere
    • Trasporto Funebre Albania
      • Offerte Trasporto
      • Trasporti aerei Salme destinate all'estero
      • Trasporti funebri Est Europa
      • Trasporti funebri Europa
      • Trasporti funebri Internazionale
      • Trasporti funebri Italia – Albania | Rimpatrio salma Albania – Italia |
      • Trasporto funebre Italia Albania Kosovo Macedonia del Nord Montenegro
    • Contatto
    • L'elaborazione Del Lutto Nel Bambino
    • RIMPATRIO DELLA SALMA NEL PAESE DI ORIGINE
    • ATTENZIONE ... ai trucchi!
    • ATTENZIONE se ...
    • Che cos'è un passaporto mortuario?
    • Ci sono bare di rimpatrio e bare di sepoltura?
    • Come devo procedere di fronte alla morte di una famiglia?
    • Come NON procedere!
    • Costo funerale Lazio
    • Costo funerale Roma
    • Funerale economico
      • Trasporti funebri Europa
    • funerale low cost € 780 vedi.....
    • Gestione dei documenti funebri all’estero
    • Hai trovato la morte all'estero?
    • Come funziona la cremazione
    • Cremazioni in Italia, così dice la legge:
    • Come si svolge un funerale religioso, secondo il rito cattolico
    • Come si fa il funerale: le differenze tra riti religiosi e secolari
    • Funerale ebraico: come organizzarlo secondo la tradizione
    • Funerale senza messa: come si svolge e come organizzarlo
    • La tua guida esperta nel mondo funerario
    • Incenerimento all'estero e trasporto dell'urna con ceneri in ALBANIA?
    • La scoperta della morte all'estero?
    • Mettiti in contatto con una compagnia internazionale di rimpatrio deceduta
    • Pagine secondarie Catalogo
      • BRONZI
        • LAPIDI
        • LOCULI
      • COFANI
      • CREMAZIONE COME E DOVE AVVIENE?
      • FOTOCERAMICHE PERGAMENE
      • Ossari in Lamiera Zincata
      • URNE CENERARIE
      • Le urne cinerarie nella storia
      • Cos’è la tumulazione delle ceneri
      • Qual è la sepoltura della L’autorizzazione alla cremazione
      • Come distribuire le ceneri di un defunto: intervento di legge
      • Come scegliere un'urna diffusa
      • Come conservare le ceneri del defunto in casa
      • Giardino della Rimembranza
    • Preventivo Funerale
      • Costo del funerale
      • Quanto costa un funerale
      • Roma - Albania € 1150
      • Roma - Romania € 1300
      • Urne Cinerarie,€30
    • Prodotti Funebri
      • Addobbi Floreali
      • Cofani e zinchi e legno
      • Cofani Funebri Legno
      • COFANI FUNEBRI LEGNO PREGIATO
      • COFANI FUNEBRI PER LA CREMAZIONE
      • COFANI FUNEBRI STANDARD
      • IMBOTTITURE
      • Ossari
      • PARAVENTI
      • VELI COPRISALMA
    • Qual è il costo della bara di rimpatrio?
    • Trasporti funebri internazionali Albania Kosovo Macedonia Montenegro
    • Qual è il costo per ottenere i documenti del Passaporto mortuario?
    • Quanto costa il trasporto funebre dal luogo della morte in Albania
    • Richiesta Preventivo Funerale
    • Noleggio auto funebri
      • Macchina funebre‎
    • Servizi Funebri
      • Cos'è la polizia funeraria?
      • Servizi funebri a tariffe Offerti contenute‎
      • Servizi funebri trasporti da e per tutte le località in Italia
      • Servizio funebre economico
      • Servizio funebre,Traspoti
    • Trasporti aerei Salme destinate all'estero
      • Trasporti funebri in Italia e all’estero
      • Italb reso rimpatriato ogni provincia d'Italia
    • Trasporti funebri Est Europa
    • Trasporti funebri Europa
      • Trasporto Funebre Albania
      • Trasporto funebre Italia Albania Kosovo Macedonia Del nord Montenegro
      • Trasporto funebre Andorra
      • Trasporto funebre Austria
      • Trasporto funebre Belgio
      • Trasporto funebre Bielorussia
      • Trasporto funebre Bosnia Erzegovina
      • Trasporto funebre Bulgaria
      • Trasporto funebre Croazia
      • Trasporto funebre Danimarca
      • Trasporto funebre Estonia
      • Trasporto funebre Finlandia
      • Trasporto funebre Francia
      • Trasporto funebre Georgia
      • Trasporto Funebre Germania
      • Trasporto funebre Grecia
      • Trasporto funebre Irlanda
      • Trasporto funebre Islanda
      • Trasporto funebre Lettonia
      • Trasporto funebre Liechtenstein
      • Trasporto funebre Lituania
      • Trasporto funebre Lussemburgo
      • Trasporto funebre Macedonia
      • Trasporto funebre Malta
      • Trasporto funebre Moldavia
      • Trasporto funebre Monaco
      • Trasporto funebre Montenegro
      • Trasporto funebre Norvegia
      • Trasporto funebre Paesi Bassi
      • Trasporto funebre Polonia
      • Trasporto funebre Portogallo
      • Trasporto funebre Regno Unito
      • Rimpatrio Salme - Trasporto Funebre Romania
      • ‎Trasporto funebre Cipro‎
      • Polizia nazionale dei Mortuaria
      • Trasporto di cadaveri all'interno e all'esterno: procedura
    • Trasporti funebri nazionali e internazionali Rimpatrio dei defunti dall'Ita
      • ‎Trasporti funebri Internazionale‎
        • Trasporti funebri Africa
    • Trasporto feretro in Italia
    • Come si svolge un funerale civile in Italia
    • Funerale con cremazione, come funziona
    • Inumazione: che cosa è e cosa prevede
    • Cosa prevede la esumazione ordinaria
    • Quando ricorrere alla estumulazione straordinaria
    • Quale è la differenza tra esumazione ed estumulazione
    • Cosa prevede la estumulazione ordinaria
    • Tumulazione
    • Che Cosa È La Tumulazione Privilegiata
    • Aspetti legali
    • Concessione cimiteriale: tutto quello che bisogna sapere
    • Scadenza dei debiti del defunto: prescrizione e altro
    • Che cosa è il diritto di sepoltura e che cosa prevede
    • Loculo
    • Quando scegliere la cappella di famiglia nel cimitero
    • Cosa sono i colombari del cimitero
    • Che cosa è un testamento pubblico
    • Come depositare un testamento olografo
    • Che cos'è un testamento pubblico
    • La divisione dell'eredità: avvocato e mediazione
    • Chi può impugnare un testamento e quando?
    • Successione Ereditaria
    • Chi eredita i debiti del defunto?
    • Chi Eredita I Debiti Del Defunto?
    • Eredità Legittima
    • Cosa sapere sul diritto ereditario italiano delle quote aziendali
    • Certificato di Morte
    • Quali sono i documenti necessari per il rimpatrio del defunto su strada?
    • Affrontare Il Lutto Con I Gruppi Di Auto Mutuo Aiuto
    • Che cosa prevede la estumulazione
    • Funerale privato, come funziona
    • Funerale laico: come si svolge?
    • Come esprimere le proprie ultime volontà
    • Come scegliere la bara del defunto
    • Cassa da morto: differenze con la bara
    • Quanto costa una cassa da morto
    • Come fare testamento: quando occorre un notaio?
    • Cosa fare quando muore un parente vicino
    • Da dove cominciare per organizzare un funerale
    • Che cosa è il cofano funebre e come sceglierlo
    • Quando scegliere il carro funebre
    • Funerale a tema: cosa sapere prima di organizzarlo
    • Indennità di morte: chi beneficia, quanto e quanto ricevi
    • Procedimenti legali in caso di morte in casa
    • Quanto costa un funerale in media?
    • Quanto costa un loculo
    • Come organizzare un corteo funebre
    • Che cosa è il cofano funebre e come sceglierlo
    • Quali tipologie di funerale esistono?
    • Corteo Funebre
    • Come scegliere il carro funebre giusto
    • Concessione Cimiteriale
    • Come organizzare un corteo funebre
    • Quando Scegliere Il Carro Funebre Con Cavalli
    • Veglia funebre, quali preghiere recitare
    • Come scrivere un necrologio
    • Come evitare le truffe - Funeral Mafia
    • Come determinare la morte all'estero?
    • Documenti di morte all'estero
    • Morte all'estero. Aiuto funebre? È un tuo diritto!
    • Rimpatrio salma Gestione rapida e accurata
      • rimpatrio della salma Morte all’estero
      • Morte all'estero:rimpatrio della salma
      • Rimpatrio del defunto via terra
      • Trasporto Salma per Rimpatrio Salma all’estero in Aereo

Trasporti funebri Italia Albania

Rimpatrio salma Italia Albania

Trasporto funebre internazionale

PRIMA DEL FUNERALE

Durante il funerale

Dopo il funerale

Noleggio auto funebri

FacebookLinkLinkedIn

Trasporto funebre Italia, Albania, Kosovo, Macedonia,  Montenegro 


Per saperne di più >

Trasporto funebre Albania Kosova Macedonia Montenegro‎ > ‎ - Per saperne di più >

Per saperne di più >

Trasporti funebri internazionali Albania Kosovo Macedonia Montenegro 

Per saperne di più >

Milano e provincia

ITALB, un aiuto di cui ti puoi fidare!


Servizi Funebri Province Italiane Sono presenti le agenzie di pompe funebri Italb.

Abruzzo Abruzzo Basilicata Basilicata Calabria Calabria Campania Emilia-Romagna Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Friuli-Venezia Giulia Lazio Lazio Liguria Lombardia Lombardia Marche Marche Molise Molise Piemonte Piemonte Puglia Puglia Sardegna Sardegna Sicilia Sicilia Toscana Toscana Trentino-Alto Adige Trentino-Alto Adige Umbria Umbria Valle d'Aosta Valle d'Aosta Veneto Veneto 

Quando avvisare le pompe funebri?

Guida pratica su cosa fare ... L'avviso alle pompe funebri dovrebbe avvenire subito dopo aver ottenuto il certificato di morte. Questo permette alle pompe funebri di iniziare a organizzare i dettagli del funerale e di sostenere la famiglia del defunto in un momento così difficile.

Altre Pompe Funebri vicino a Agenzia funebre Italia Albania

POMPE FUNEBRI - AGENZIA FUNEBRE ITALIA ALBANIA RECENSIONE E OPINIONI

Agenzia Funebre Italia Albania Recensione E Opinioni

L’Agenzia Funebre Italia Albania si trova in Via Santa Teresa di Gallura, 13, a Roma. È facilmente accessibile e offre un servizio di alto livello per i clienti in lutto. La struttura dispone di personale qualificato e attrezzature moderne, garantendo un supporto professionale durante momenti difficili.

Orari flessibili e disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7: L’Agenzia Funebre Italia Albania si impegna a essere sempre disponibile per i propri clienti. Grazie ai suoi orari flessibili e alla disponibilità costante, familiari e amici possono contare su un supporto affidabile in qualsiasi momento.

Servizi completi per funerali e cremazioni: L’agenzia offre una vasta gamma di servizi dedicati alle esigenze funebri, inclusi l’organizzazione di funerali e cremazioni. Il personale è attento ai dettagli e si assicura che ogni cerimonia sia gestita con il massimo rispetto e dignità.

Assistenza nella gestione delle pratiche burocratiche: Durante un momento così delicato, l’agenzia fornisce supporto nella gestione delle pratiche burocratiche necessarie. Questo permette ai familiari di concentrarsi sul lutto e sulla commemorazione dei loro cari, mentre l’Agenzia Funebre Italia Albania si occupa di tutte le formalità necessarie.

Trasporti funebri efficienti e rispettosi: L’agenzia dispone di mezzi adeguati per garantire trasporti funebri efficienti e rispettosi. Il personale è attento alle esigenze dei clienti e garantisce un servizio impeccabile, assicurando che i defunti siano trasportati con la massima cura e dignità.

Supporto e consulenza personalizzati: Ogni famiglia ha esigenze e preferenze diverse, quindi l’Agenzia Funebre Italia Albania offre supporto e consulenza personalizzati. Il personale è disponibile per ascoltare le richieste dei familiari e fornire assistenza su misura, rispettando le tradizioni e le credenze familiari.

In sintesi, l’Agenzia Funebre Italia Albania si impegna a offrire un servizio completo e professionale, garantendo ai clienti un supporto affidabile e rispettoso in un momento così delicato.


COME ARRIVARE ORA

CHIAMARE: +39 389 989 1531

Indirizzo: Via Santa Teresa di Gallura, 13, 00148 Roma RM, Italy

Orari di Agenzia funebre Italia Albania

Monday:Open 24 hours
Tuesday:Open 24 hours
Wednesday:Open 24 hours
Thursday:Open 24 hours
Friday:Open 24 hours
Saturday:Open 24 hours
Sunday:Open 24 hours

VEDI PAGINA WEB



LEGGI LE OPINIONI

INDICE DEI CONTENUTI

Opinioni di Agenzia funebre Italia Albania

La mia esperienza con l’Agenzia Funebre Italia Albania è stata al di sopra delle mie aspettative. Il personale è stato estremamente professionale e comprensivo durante un momento così difficile per la mia famiglia.

Inizialmente ero preoccupato di non essere in grado di gestire tutti i dettagli del funerale di mio caro, ma l’Agenzia Funebre Italia Albania si è presa cura di tutto in modo impeccabile. Le loro competenze nel fornire assistenza emotiva e pratica sono state fondamentali per alleggerire il nostro carico durante questo periodo difficile.

La sensibilità e la gentilezza dimostrate dal personale hanno reso tutto il processo molto meno doloroso di quanto avessi immaginato. Sono rimasto profondamente colpito dall’empatia e dalla premura mostrate in ogni fase dell’organizzazione del funerale.

Anche dal punto di vista logistico, l’Agenzia Funebre Italia Albania ha dimostrato grande efficienza nel gestire tutti gli aspetti pratici del funerale. Ogni dettaglio è stato curato con precisione e rispetto, garantendo un servizio di alta qualità.

Mentre ero consapevole della reputazione positiva dell’Agenzia Funebre Italia Albania, devo ammettere che la mia esperienza personale ha superato ogni aspettativa. Consiglio vivamente questa agenzia a chiunque stia affrontando la perdita di un caro.

In conclusione, non posso che esprimere la mia gratitudine all’Agenzia Funebre Italia Albania per aver reso un momento così delicato più gestibile e meno stressante per me e la mia famiglia. La loro attenzione ai dettagli, la professionalità e la compassione hanno reso tutto il processo molto più sopportabile.

Altre Pompe Funebri vicino a Agenzia funebre Italia Albania


Trasporti funebri Italia Albania

Rimpatrio salma Italia Albania


Per saperne di più >


Trasporti funebri Italia – Albania  Rimpatrio salma Albania – Italia,  Rimpatrio salma Italia – Albania,  Trasporto funebre Albania – Italia, Trasporto funebre Italia – Albania,  Trasporti funebri Internazionali Albania – Italia, Trasporti funebri Internazionali Italia – Albania, Servizi Funebri Albania Italia/Albania – Italia, Servizio Funebre Italia – Albania, Passaporto Mortuario Albania – Italia, Passaporto Mortuario e disbrigo pratiche consolare per trasporti funebri - rimpatrio salme da Albania,

Tramite i nostri partner siamo presenti nei principali aeroporti di Europa, garantiamo il tempestivo rimpatrio di ogni salma da Europa verso Albania, e da Albania verso Europa.

Per saperne di più > Servizi funebri è trasporto da per tutte le località in Italia: 

LinkLinkLinkLinkLinkLinkLinkLinkLinkLink

Trasporti Funebri Nazionali - Trasporto Salme Internazionale

Noleggio Auto Funebre, Personale a disposizione. 

Tutto quello che ti serve. Visita il sito. Catalogo di servizi sempre attuale. Richiedi i nostri servizi a supporto della agenzia. Servizio Professionale. 

Al servizio del cliente. Cortesia. Competenza.

Per saperne di più >

Trasporto funebre per conto di O.F.I.  

Per saperne di più >

Offriamo il servizio di noleggio auto funebri con e senza conducente.

L'agenzia che fornisce il servizio con un veicolo nuovo offre un'esperienza migliore garantendo la soddisfazione del cliente.

Auto Funebri di Eccellenza

Noleggio autofunebre con conducente 

Maserati ghibli GT 

Jaguar xj the Queen 

Mercedes E super stella 


A disposizione per i colleghi..

Servizio in tutta Italia

Info ☎️ 389 989 1531

Per saperne di più >

Chi siamo 

Per saperne di più >

Mi chiamo RITVAN LICAJ e insieme ai miei colleghi do consulenza alle famiglie che affrontano un decesso all'estero. 


La mia missione in italb è coordinare il servizio di rimpatrio dal momento in cui la famiglia ci chiama fino al nostro arrivo a casa, soprattutto in Albania, Kosovo, Macedonia del Nord, Macedonia del Sud, Montenegro.


In queste righe cerco di trasmetterti alcune informazioni su cosa dovresti fare se ti trovi ad affrontare un decesso all'estero, ma soprattutto cosa NON dovresti fare in questi casi.


Devi sapere che per poter essere rimpatriato da un qualsiasi Paese della Comunità Europea in ? è necessaria l'autorizzazione rilasciata dalle autorità del Paese in cui è avvenuta la morte. 


Sia io che i miei colleghi della Società Rimpatri Italb siamo professionisti nel campo dell'assistenza funebre per il rimpatrio delle salme e cerchiamo costantemente di trovare soluzioni concrete a qualsiasi problema possa sorgere in questi casi, indipendentemente dal Paese in cui si trova . . di morte. 


Chiamando uno dei nostri numeri di contatto, ti consiglieremo quale atteggiamento assumere e i passi da seguire in una situazione del genere.

 

Vi informeremo sulle informazioni che dovete sapere e che sono necessarie per redigere i documenti per il rimpatrio della salma. 


Questi documenti sono: Autorizzazione al trasporto di rimpatrio Certificato di morte internazionale Certificato di imbalsamazione (non in tutti i paesi) Passaporto di morte Apostille (per alcuni paesi che non fanno parte della Convenzione di Berlino) Passaporto di morte rilasciato dal consolato (solo per alcuni paesi) Porteremo tutti passaggi necessari per ottenere il passaporto di morte e il certificato di morte internazionale. 


Ti informeremo e ti spiegheremo assolutamente tutto ciò che devi fare dopo il tuo arrivo in Romania per restituirlo al certificato di morte rumeno. E, ultimo ma non meno importante, come ottenere assistenza funebre sul luogo della morte o all'arrivo in Albania, Kosovo, Macedonia del Nord, Macedonia del Sud, Montenegro. 


Sebbene la normativa europea in materia di rimpatrio e autorizzazione al trasporto dei defunti sia chiara, non posso riassumere e spiegare qui in poche righe tutte le informazioni necessarie per ogni singolo caso. Anche se i casi di morte e la concessione dei permessi di trasporto sembrano essere gli stessi, differiscono nei seguenti aspetti: 


L'applicazione della legge differisce a seconda che il Paese in cui è avvenuta la morte sia membro o meno della Convenzione di Berlino. 


Per il rilascio dell'autorizzazione, il Comune nel cui raggio è avvenuto il decesso può richiedere documenti insieme ad altri Comuni, o imporre tributi più o meno elevati, se il decesso è avvenuto in ospedale o in casa, se è avvenuto per cause naturali, per un incidente. o altri casi di morte violenta.


Se la morte è dovuta a violenza o morte in circostanze non chiare, il caso verrà automaticamente preso in carico dalla procura locale. 


Non importa quanto possa sembrare complicata la situazione, non devi preoccuparti. Italb offre consulenza gratuita caso per caso. 


Qualunque sia la tua domanda, puoi essere sicuro di una risposta immediata e di una soluzione a qualsiasi problema. 


La nostra consulenza è gratuita e non comporta alcun obbligo nei nostri confronti. 


Dopo aver discusso con noi, puoi essere sicuro che sarai in grado di prendere una decisione saggia. Chiamando la società ITALB, ti assicuriamo che il problema che stai affrontando ora ha una soluzione e tutto finirà bene.


Potete contare sulla professionalità, sull'esperienza e sull'etica professionale che abbiamo saputo accumulare negli anni. 


Siamo professionisti e abbiamo esperienza nella risoluzione dei problemi che prima o poi colpiscono ognuno di noi.

Chi porta i morti?

Per saperne di più >

Il necroforo o becchino, è la persona che si occupa di tutte quelle pratiche da sbrigare quando vi è un decesso. Svariate sono le sue mansioni: può occuparsi delle procedure di vestizione del defunto, del trasporto (il portantino funebre), del seppellimento, o eventualmente della cremazione, ecc.

Chi autorizza il trasporto funebre?

Per saperne di più >

L'autorizzazione al trasporto viene rilasciata su istanza dell'Impresa di Onoranze Funebri delegata da: uno dei congiunti del defunto; convivente del defunto.

Cosa fare se una persona muore in casa di notte?

Per saperne di più >

In caso di morte presso la propria abitazione bastano comunque pochi accorgimenti per non complicarsi la vita. Qualora il decesso avvenisse di notte o in un giorno festivo occorre chiamare la Guardia Medica che, recandosi presso l'abitazione, ne accerterà lo stato di morte.

Cosa si fa prima del funerale?

Per saperne di più >

La Ricezione del corpo o la Veglia di preghiera, che di solito avviene la sera prima del funerale. Questo è un processo molto popolare, ma facoltativo. Per la Ricezione del Corpo, chiamata anche la Veglia di preghiera, la bara viene portata in chiesa alla vigilia dei funerali; qui la gente si riunisce per pregare.

PRIMA DEL FUNERALE 

Per saperne di più >

Un funerale è un evento doloroso che prima o poi tocca ognuno di noi.


Purtroppo, oltre alla gestione del lutto e all'elaborazione della perdita di una persona cara, ci sono incombenze burocratiche e scelte organizzative non rinviabili.


I primi passi da compiere dipendono dal luogo del decesso della persona, infatti questo incide molto sui metodi che verranno utilizzati.


Se il decesso avviene in casa, il medico curante, previa comunicazione, dovrà certificare il decesso mediante l'emissione di un certificato di morte. 

Al contrario, in ospedale (o altra struttura sanitaria) il certificato verrà rilasciato direttamente dai medici della clinica.


Per legge, un funerale può aver luogo almeno 24 ore dopo la morte.


Il disbrigo di ulteriori pratiche burocratiche (richieste di cimiteri, comuni, necrologi,...) viene solitamente svolto dall'agenzia funebre prescelta per l'organizzazione. 

Quest'ultimo, a seconda del rito di preferenza (religioso o laico), si occupa della migliore pianificazione dell'evento.


rito cristiano

Il rito funebre cristiano si compone di tre momenti: la veglia, il rito funebre e la sepoltura.

La veglia funebre si svolge generalmente all'interno dell'abitazione del defunto (o nell'impresa di pompe funebri della struttura dove è avvenuto il decesso). 

L'obiettivo è dare ai defunti la possibilità di salutarsi. 

Quest'ultimo è posto all'interno del baule prescelto decorato con fiori e/o luci. 

Dopo che tutti si sono salutati per l'ultima volta, una cassa da morto da una bara funebre: l'urna viene chiusa e portata in chiesa per la messa funebre.


La chiesa e quindi il sacerdote sono solitamente quelli del paese o della parte del defunto. 

La Messa si conclude con la celebrazione eucaristica e la benedizione della salma. 

Dopo che è stata finalmente sigillata, la bara viene trasportata al cimitero responsabile della sepoltura.


Esistono tre tipi di sepoltura:


Cremazione: seppellimento della bara sottoterra in un cimitero.

Sepoltura: Una bara di una bara funeraria (urna) è sepolta all'interno di un colombario del cimitero o di una tomba di famiglia.

Cremazione: il corpo del defunto diventa cenere. 

Questo può essere distribuito o conservato in un luogo privato all'interno dell'urna cineraria.

urna crematoria

Come scegliere l’urna crematoria

Durante la cremazione della salma, l’urna crematoria svolge un ruolo importante per la conservazione dei resti del defunto. Ecco perché è bene sceglierla con cura


chi autorizza cremazione

Cremazione del defunto: chi la autorizza?

Quali documenti occorrono affinché si possa procedere con la cremazione del corpo defunto? La normativa vigente stabilisce la prassi da rispettare


cappella di famiglia

Quando scegliere la cappella di famiglia nel cimitero

La cappella cimiteriale di famiglia è una forma di sepoltura privata che può essere concessa solo in alcune circostanze


corteo funebre

Come organizzare un corteo funebre

Per organizzare un corteo funebre - celebrazione funeraria dedicata alla morte di persone celebri e note al pubblico - è necessario rispettare norme e vincoli specifici


funerale

Quali tipologie di funerale esistono?

Il funerale è un rituale religioso o civile che si celebra in seguito alla morte di una persona cara: usanze e tradizioni variano a seconda del luogo, del credo e delle volontà espresse in vita dal defunto o dalla sua famiglia


funerale

Funerale a tema: cosa sapere prima di organizzarlo

Il funerale a tema è un’usanza che sta spopolando in tutto il mondo: alternativo alla tradizionale funzione funebre, consente di omaggiare la memoria del defunto e di celebrarne la vita vissuta


quanto costa un funerale

Quanto costa un funerale in media?

Dopo la morte di un familiare o di una persona cara bisogna occuparsi dell’organizzazione del funerale. In questa fase, uno degli aspetti più importanti da valutare corrisponde alle spese da sostenere: il costo non è univoco e varia a seconda delle scelte compiute in fase di pianificazione dell’evento funebre


come organizzare un funerale

Come organizzare un funerale in inverno

Organizzare un funerale in inverno significa prestare molta attenzione ad alcuni dettagli celebrativi, come la scelta del luogo per la cerimonia funebre e dell’abbigliamento da indossare per l’occasione


carro funebre con cavalli

Quando scegliere il carro funebre con cavalli

Il carro funebre con cavalli, a differenza della tradizionale autofunebre, è un veicolo a trazione animale adibito al trasporto della salma: dona solennità al corteo funebre e consente di omaggiare la memoria del defunto in modo unico


cofano funebre

Che cosa è il cofano funebre e come sceglierlo

Quando una persona cara viene a mancare, uno dei momenti più delicati da gestire è la scelta del cofano funebre: ne esistono differenti varianti, distinguibili sulla base della tipologia di sepoltura cui è destinata la salma del defunto


letture messa funerale

Quali letture per la messa del funerale scegliere?

Quando una persona cara viene meno, in occasione della messa i familiari rendono l’ultimo saluto al defunto come segno di rispetto e gratitudine. Particolare attenzione viene riservata alla scelta delle letture


Organizzare un funerale

Da dove cominciare per organizzare un funerale

L’organizzazione di un funerale richiede un dispendio di energie che, spesso, non si è in grado di sostenere. È necessario conoscere le procedure da seguire per orientare ogni scelta alle volontà del defunto


cosa fare quando muore un parente

Cosa fare quando muore un parente vicino

A seconda delle circostanze di morte, variano le disposizioni e gli adempimenti burocratici dei quali è necessario occuparsi durante la gestione del lutto


come fare testamento

Come fare testamento: quando occorre un notaio?

Il testamento è un documento con il quale si dispone dei propri beni per il tempo successivo al passaggio a miglior vita. A seconda che ci si trovi di fronte ad un testamento olografo o ad un testamento segreto, è possibile sia richiesto l’intervento di un notaio


necrologio

Come scrivere un necrologio

Il necrologio è un annuncio funebre utile per comunicare alla comunità l’avvenuta scomparsa di una persona: sapere quali sono le informazioni da inserire è importante per redigerlo nel modo corretto


tanatoprassi

Che cosa è la tanatoprassi

La tanatoprassi è un trattamento post mortem utile alla conservazione estetica della salma


quanto costa una cassa da morto

Quanto costa una cassa da morto

La cassa da morto è la soluzione più economica per la conservazione delle salme destinate alla cremazione. Tuttavia, è bene prestare attenzione alle scelte compiute in fase di acquisto


cassa da morto

Cassa da morto: differenze con la bara

Distinguere una cassa da morto da una bara funebre è importante per soddisfare esigenze di conservazione della salma diversificate


bara

Come scegliere la bara del defunto

La bara funebre è la destinazione ultima del defunto ed è importante sceglierla con cura per assicurare alla salma una giusta conservazione


ultime volontà

Come esprimere le proprie ultime volontà

Il testamento è uno strumento legale che consente di esprimere le proprie volontà e di farle rispettare post morte m,

Durante il funerale 

Per saperne di più >

La cerimonia funebre può assumere sfumature diverse a seconda del rito e della pratica di sepoltura scelta. In questa fase, è necessario valutare con attenzione tutti gli aspetti logistici, burocratici, decorativi e comunicativi legati allo svolgimento del funerale.


funerale laico come si svolge

Funerale laico: come si svolge?

Un’alternativa alla tradizionale cerimonia religiosa è il funerale laico, un momento di raccolta per omaggiare la persona defunta agnostica o atea


funerale privato come funziona

Funerale privato, come funziona

Il funerale privato è un rito funebre laico o religioso riservato ai familiari e agli amici più stretti del defunto


funerale civile come si svolge

Come si svolge un funerale civile in Italia

Il funerale civile – evento celebrativo alternativo alla tradizionale cerimonia religiosa – è un’occasione per commemorare la persona defunta attraverso un rito laico


funerale con cremazione come funziona

Funerale con cremazione, come funziona

La cremazione è una pratica funeraria molto diffusa: si stima che, nel 2030, il 50% dei funerali si svolgerà con pratica crematoria


inumazione

Inumazione: che cosa è e cosa prevede

L’inumazione è una pratica di sepoltura molto diffusa che è bene non confondere con la tradizionale tumulazione del corpo del defunto


esequie funebri

Esequie funebri: tutto quello che bisogna sapere

Le esequie funebri sono un’occasione per rivolgere un ultimo saluto al defunto: il rituale ha origini antichissime ed è molto diffuso nella religione cattolica


casa funeraria

Casa funeraria: che cosa è e quando sceglierla

La casa funeraria custodisce la salma del defunto in occasione della veglia funebre e accoglie i convenuti in un ambiente intimo


colombari cimitero

Cosa sono i colombari del cimitero

I colombari sono antichi manufatti funebri all’interno dei quali è possibile conservare la salma o le ceneri del defunto


carro funebre

Come scegliere il carro funebre giusto

Il carro funebre è un mezzo utilizzato dalle agenzie funebri per il trasporto della salma del defunto dalla camera ardente al luogo della cerimonia funeraria e, successivamente, al luogo di sepoltura. Per questo motivo, è importante scegliere con cura il carro funebre più adatto


tumulazione privilegiata

Che cosa è la tumulazione privilegiata

La tumulazione privilegiata è una pratica cimiteriale che è possibile richiedere in via straordinaria per la conservazione della salma, a patto che sussistano determinate condizioni


rinfresco funerale

Come organizzare un rinfresco post funerale

Il rinfresco dopo la cerimonia funebre è un'occasione di convivialità e di sostegno emotivo per chi vi partecipa: è un momento da dedicare alla persona venuta a mancare, in compagnia delle persone più vicine al defunto


musica da funerale

Guida alla scelta della musica da funerale

La musica è un elemento caratterizzante dei riti funebri: scandisce i momenti che si susseguono durante le celebrazioni commemorative e aiuta ad elaborare il dolore del lutto


quanto dura un funerale

Quanto dura un funerale e quanto bisogna rimanere

La cerimonia funebre è un momento delicato che richiede il rispetto e la puntualità dei partecipanti: è un evento riservato a pochi intimi, durante il quale è possibile omaggiare il defunto con un ultimo saluto


cremazione

Come avviene la cremazione di una salma

La cremazione è una pratica funebre antichissima. È ancora oggi molto richiesta perché consente di trasformare il corpo del defunto in ceneri e di conservare con sé ciò che rimane della persona venuta a mancare


veglia funebre preghiere

Veglia funebre, quali preghiere recitare

La veglia funebre è una celebrazione che precede la sepoltura o la cremazione del feretro e che coinvolge in un momento di preghiera comune familiari, amici e conoscenti del defunto


cuscino di fiori per funerale

Quando inviare un cuscino di fiori per il funerale

Durante un rito funebre, per dimostrare la propria vicinanza alla famiglia del defunto, è usanza comune donare dei fiori. Scegliere di regalare un cuscino funebre da posizionare sul feretro è una valida alternativa ai tradizionali mazzi di fiori


cuscini per funerale

Cosa sono i cuscini per il funerale

I cuscini funebri sono composizioni floreali alternative ai tradizionali mazzi di fiori da donare al defunto in occasione del funerale


come vestirsi ad un funerale

Come vestirsi al funerale di un parente

Quando si partecipa ad un funerale, tra le cose più importanti a cui pensare per non apparire inopportuni e inadeguati c’è la scelta dell’abito da indossare


corona di fiori per funerale

Come scegliere la corona di fiori per il funerale

Quando viene a mancare una persona cara è possibile manifestare il proprio cordoglio alla famiglia del defunto inviando una corona di fiori

Cosa scrivere in un telegramma per il funerale

La scomparsa di un parente o di un amico stretto è sempre un momento triste. Fare recapitare un telegramma funebre ai familiari del defunto è il modo migliore per manifestare la propria vicinanza

Dopo il funerale 

Per saperne di più >

Rivolto l’ultimo saluto alla persona venuta a mancare in occasione del funerale, familiari e persone vicine al defunto sono chiamati ad occuparsi di una serie di pratiche relative alla conservazione dei resti della salma e al rinnovo delle concessioni cimiteriali.


messa in suffragio di un defunto

Messa in suffragio di un defunto: costo e organizzazione

La messa in suffragio è occasione per i defunti di ricevere l’espiazione dei peccati commessi in vita


colombari cimitero

Colombari cimitero: costo e modalità di rinnovo

Il colombario di un cimitero corrisponde ad una serie continua di loculi, affiancati e sovrapposti, adibiti alla conservazione dei resti del defunto in apposite cassette di zinco: i costi sono variabili e le modalità di rinnovo delle strutture molteplici


come pulire lapide di marmo

Come pulire la lapide di marmo

La pulizia delle lapidi di marmo è importante per preservare la brillantezza e la lucentezza della lastra funeraria che commemora e omaggia il defunto


costo di una lapide funeraria

Quale è il costo di una lapide funeraria

La scelta della lapide funeraria è molto importante quando viene a mancare una persona cara: si tratta di un modo per commemorare il defunto. Conoscere i costi legati all’acquisto di una lapide aiuta a compiere una scelta ponderata


come disperdere le ceneri di un defunto

Come disperdere le ceneri del defunto

La cremazione è una delle strade percorribili quando viene a mancare qualcuno. La dispersione delle ceneri è regolamentata dalla legge ed è bene conoscere le disposizioni vigenti in materia per non commettere reato


estumulazione straordinaria

Quando ricorrere alla estumulazione straordinaria

Estumulazione straordinaria: quando è concessa e quali sono i limiti alla richiesta di autorizzazione per il recupero anticipato dei resti del defunto tumulato


estumulazione ordinaria

Cosa prevede la estumulazione ordinaria

L’estumulazione ordinaria è un’operazione che consente di recuperare i resti del feretro tumulato in un loculo o in una tomba di famiglia e di scegliere una nuova modalità di conservazione delle spoglie


estumulazione

Che cosa prevede la estumulazione

L’estumulazione è una pratica cimiteriale molto comune. Si tratta di una procedura che consente di recuperare i resti della salma sepolta in un luogo in muratura o custodita in un loculo cimiteriale, allo scopo di garantire un adeguato ricircolo delle locazioni disponibili nel cimitero


differenza esumazione ed estumulazione

Quale è la differenza tra esumazione ed estumulazione

Esumazione ed estumulazione: come avviene il recupero dei resti del defunto dopo l’inumazione o la tumulazione della salma


esumazione ordinaria

Cosa prevede la esumazione ordinaria

L’esumazione ordinaria è un’operazione cimiteriale regolamentata dalla legge che consente di riportare alla luce il feretro a cui è stata data sepoltura nel terreno


esumazione

Cosa bisogna sapere sull’esumazione

L'esumazione è un’operazione cimiteriale e rappresenta l’atto del disseppellimento e del recupero dei resti di un defunto. È possibile distinguere tra esumazione ordinaria e straordinaria, a seconda delle circostanze e del momento in cui viene svolta


frasi da scrivere sulla lapide di un defunto

Frasi da scrivere sulla lapide di un defunto

Quando viene a mancare una persona cara, si ha il desiderio di commemorarla: dedicare al defunto una frase da incidere sulla lapide è il modo migliore per ricordarlo nel tempo


sepolcro

Che cosa è il sepolcro, differenza con la lapide

La lapide e il sepolcro sono due soluzioni utili per ricordare il defunto: conoscerne le differenze è importante per scegliere la modalità di conservazione più adatta ad omaggiare la persona venuta a mancare


ceneri defunto in casa

Come conservare le ceneri del defunto in casa

La conservazione delle ceneri in casa è possibile, a condizione che vengano rispettate alcune specifiche indicazioni


come superare il lutto

Come superare il lutto: quando rivolgersi ad uno specialista

Quando il dolore per un lutto diventa insostenibile e rischia di intaccare la propria quotidianità è consigliabile rivolgersi ad uno specialista


come superare il dolore di un lutto

Come superare il dolore di un lutto con la famiglia

La perdita di una persona cara può generare un profondo senso di dolore: sapere come affrontarlo è necessario per elaborare il lutto in modo consapevole


superare il lutto

Come superare il lutto: consigli utili

Quando viene a mancare una persona cara ci si ritrova a dover affrontare un carico di emozioni contrastanti. La morte, infatti, lascia una profonda sensazione di vuoto e tristezza: imparare a superare il lutto consente di vivere questo doloroso momento con più serenità


come affrontare la morte

Come affrontare la morte con un percorso spirituale

La morte è un momento difficile e ricco di emozioni: imparare ad affrontarla aiuta a superare il dolore in maniera graduale

Come viene effettuato il trasporto funebre internazionale

Per saperne di più >

Il trasporto funebre internazionale deve essere effettuato nel rispetto delle condizioni stabilite dalla legislazione nazionale del Paese in cui è avvenuta la morte della persona. Questo viene fatto solo in una barra speciale, che consiste in una barra di transito in legno e una barra di zinco.


Pertanto, è necessario avvalersi dei servizi offerti da imprese funebri specializzate, che possono aiutarvi e guidarvi sia nell'ottenimento dei documenti necessari che nel trasporto degli stessi nel Paese.

Documenti necessari per il trasporto funebre internazionale:

Prova che il defunto non soffriva di malattie infettive o contagiose (rilasciata dall'impresa di pompe funebri che ha eseguito l'imbalsamazione)

Certificato di imbalsamazione (rilasciato dall'impresa di pompe funebri che ha eseguito l'imbalsamazione)

Prova che la bara è stata adeguatamente sigillata e non rappresenta un pericolo per l'ambiente (rilasciata dall'impresa di pompe funebri che ha eseguito l'imbalsamazione)

Passaporto mortuario (viene richiesto in ambasciata, consolato o polizia mortuaria dall'azienda di trasporto feretri o direttamente da un parente del defunto); ciò non è necessario nel caso di trasporto di urne con ceneri cremate

L'azienda offre qualsiasi attività legata alle esigenze di specifiche richieste:

Per saperne di più >

Rimpatrio delle salme all'estero (soprattutto in Albania) Offerta  Trasporto funebre Italia Albania, fornendo alle famiglie un servizio comprensivo di vestizione e lavaggio salme, trattamenti conservativi di mantenimento per l'esposizione delle salme "imbalsamazione", passaporti mortuari, estratti di morte, apostille e legalizzazione certificato di morte, addobbi funebri e floreali, carri funebri per trasporto salme in qualunque destinazione con possibilità di trasportare anche un familiare, feretri sarcofaghi e bare in legni economici,

Rimpatrio dei defunti Italia - Albania | trasporti funebri Italia - Albania | Trasporti deceduto Italia - Albania | Passaporto mortuaria Italia - Albania | Morti in Italia - Assistenza legale | Rimpatrio dei defunti italiani - i casi sociali | assistenza economica immediata per il rimpatrio defunto Italia | Funerale Servizi Italia - Albania | Incenerimento e scatola di trasporto | Funerale Albania | Trasporto internazionale funerali | trasporti funebri Albania - Italia | Trasporti deceduto Albania - Italia | I documenti consolari sono morti in Italia | Documenti trasporti funebri |

Italb in questa partnership per garantire il rimpatrio del defunto dall 'Italia alla Albania o dalla Albania verso l'Italia entro 24 ore.

Per ottenere i documenti di trasporto non è necessaria la presenza di un membro della famiglia, 

Siamo con te! La Ditta ITALB, è una azienda leader che da più di 30 anni opera con professionalità nel settore 

funebre e che grazie ad una costante attenzione alle necessità della propria clientela ha ottenuto riconoscimenti ed approvazioni.

Trasporto Funebre Italia – Albania | Rimpatrio salma Albania – Italia | 

Tramite i nostri partner siamo presenti nei principali aeroporti di Europa, garantiamo il tempestivo rimpatrio di ogni salma da Europa verso Albania, e da Albania verso Europa. Naturalmente in massimo 36 ore e sicuramente al minor costo possibile Rimpatrio salma Italia – Albania | Trasporto funebre Albania – Italia | Trasporto funebre Italia – Albania | Trasporti funebri Internazionali Albania – Italia | Trasporti funebri Internazionali Italia –Albania | Servizi Funebri Albania Italia | Cremazione e trasporto urna ceneri Albania – Italia | Servizio Funebre Italia –Albania | Passaporto Mortuario Albania – Italia | Passaporto Mortuario e disbrigo pratiche consolare per trasporti funebri - rimpatrio salme da Albania | 


Trasporti funebri Italia – Albania |

Rimpatrio salma Italia - Albania – Italia |

PRIMA DEL FUNERALE

Durante il funerale

Dopo il funerale

Rimpatrio salma

Rimpatrio del defunto via terra

Trasporti funebri Europa

Trasporti funebri Est Europa

‎Trasporti funebri Internazionale‎

Servizi funebri Trasferimento salma da e per tutte le località d'Italia

Servizi funebri Rimpatrio della salma

Trasporti funebri in Italia e all’estero

Servizi di onoranze funebri da e per tutte le località d,Italia

Come evitare le truffe - Funerale Mafia


Servizi funebri Rimpatrio della salma

Per saperne di più >

Rimpatrio salma, Rimpatrio salma Ovunque, Rimpatrio salme Europa, Servizio funebre, Servizi Funebri Ovunque Servizi funebri Italia, Servizi funebri Internazionali, Cremazione e trasporto urna ceneri, Pompe funebri, Trasporto funebre Italia, Trasporti Funebri Nazionali, Trasporto funebre Europa, Trasporti funebri Internazionali, Passaporto Mortuario, Disbrigo pratiche consolare e voli intercontinentali verso qualsiasi paese e aeroporto di destinazione.  Per ulteriori informazioni  contattarci.  ITALB ha agenti di servizi funebri nelle seguenti città in Italia:  Roma, Torino, Milano, Bologna, Bergamo, Verona, Napoli, Palermo, Ancona, Lecce, Udine, Treviso, Genova, Firenze, Pisa, ecc  Preparazione dei documenti funerali di destinazione dei trasporti in Italia, trasporti funebri internazionali, rimpatrio defunti da Italia a qualsiasi destinazione a prezzi più convenienti.  Italb reso rimpatriato ogni provincia d'Italia: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige Umbria, Valle d'Aosta, Veneto .Siamo consapevoli del fatto che ci si trova in un momento difficile quando si arriva in contatto con noi, ma vi assicuriamo, voi e la vostra famiglia, che noi siamo con voi in questo momento a disagio con tutta la professionalità che abbiamo dimostrato tutti questi anni con dignità, umiltà e rispetto che siamo in grado di dimostrarlo per aiutare a superare questo momento.  Rimpatrio Del Defunto Dall'Italia Rimpatrio dell'Italia deceduta in Italia - Trasporto funebre ITALIA - Albania

Cosa si intende per trasporto funebre dalla Germania all’Albania?

Per saperne di più >

Di seguito troverete alcune informazioni generali sulle possibilità di rimpatrio della salma dalla Germania all'Albania, si tratta di un processo complesso che sarà gestito dalla nostra agenzia funebre specializzata nel rimpatrio della salma. Ci occuperemo noi di tutta la documentazione necessaria per il trasporto, della bara idonea e del trasporto funebre in Albania.


Il trasporto funebre dalla Germania all'Albania, è un servizio che aiuta a spostare la salma di una persona defunta. 

La legge regola il trasporto della salma affinché esso avvenga in diverse modalità, ad esempio verso un'altra città o un altro Paese.


Una tipologia di trasporto funebre è quella aperta. Ciò significa che il corpo viene trasportato in una bara che le persone possono vedere. Questo tipo di consegna viene solitamente effettuata da agenzie professionali e specializzate.

Trasporti funebri Europa 


Per saperne di più >

Trasporti funebri Est Europa 


Per saperne di più >

‎Trasporti funebri Internazionale‎ 


Per saperne di più >

Come noterete leggendo questo contenuto, esistono diverse tipologie di trasporto funebre dalla Germania all'Albania e quindi è necessario conoscere le norme di legge che regolano il trasporto della salma. Vediamo quali documenti servono e chi può effettuare il trasporto funebre.

Servizi di onoranze funebri da e per tutte le località d'Italia

Per saperne di più >

Servizi di onoranze funebri da e per tutte le località d,Italia


certificato di morte

certificato di imbalsamazione

Porta la bara a casa o in ospedale

Trasporto del defunto in chiesa o cappella

Trasporto funebre al cimitero

Trasporto di persone decedute in un'altra contea del paese

Trasporto funebre internazionale

Certificato A.S.L (USSL) per il trasporto funebre su una distanza superiore a 30 chilometri (ad esempio, se il defunto viene trasportato in un'altra contea del paese)


Come evitare le truffe - Funerale Mafia

ATTENZIONE ... ai trucchi!

Come devo procedere di fronte alla morte di una famiglia?

Come NON procedere!

Rimpatrio del defunto via terra

ATTENZIONE se ...

MORTE E CAUSE DI MORTE COSA PRODUCE ISSTAT

Gestione dei documenti funebri all’estero

Trasporti funebri in Italia e all’estero

Pagina: Trasporti funebri Internazionale 

Pagina: Trasporto funebre Albania Kosovo Macedonia Montenegro


Rimpatrio della salma dalla Germania all'Albania

il rimpatrio delle salme, trasporti funebri, servizi funebri 

trasporto funebre con carro funebre trasporto aereo, trasporto internazionale 

per saperne di più >

Rimpatrio salme e trasporto funebre dall'Italia, Albania, Germania, Austria, Inghilterra, Belgio, Francia, Olanda, Romania, 

Trasporto Funebre Germania 

Offerte Trasporto

Macchina funebre 

RIMPATRIO DELLA SALMA NEL PAESE DI ORIGINE 

Per saperne di più >

Trasporti funebri Internazionale 

Per saperne di più >

Come devo procedere di fronte alla morte di una famiglia? 

Per saperne di più >

FacebookLinkLinkedIn
Trasporto funebre Italia, Albania, Kosovo, Macedonia, Montenegro
Trasporti funebri internazionali Albania Kosovo Macedonia Montenegro
Milano e provincia
Servizi Funebri Province Italiane Sono presenti le agenzie di pompe funebri Italb.
Altre Pompe Funebri vicino a Agenzia funebre Italia Albania
Agenzia Funebre Italia Albania Recensione E Opinioni
Opinioni di Agenzia funebre Italia Albania
Altre Pompe Funebri vicino a Agenzia funebre Italia Albania
Trasporti funebri Italia Albania
Rimpatrio salma Italia Albania
Trasporti Funebri Nazionali - Trasporto Salme Internazionale
Per saperne di più >
Trasporto funebre per conto di O.F.I.
Per saperne di più >
Offriamo il servizio di noleggio auto funebri con e senza conducente.
L'agenzia che fornisce il servizio con un veicolo nuovo offre un'esperienza migliore garantendo la soddisfazione del cliente.
Chi siamo
Per saperne di più >
Chi porta i morti?
Chi autorizza il trasporto funebre?
Cosa fare se una persona muore in casa di notte?
Cosa si fa prima del funerale?
PRIMA DEL FUNERALE
Durante il funerale
Dopo il funerale
Come viene effettuato il trasporto funebre internazionale
L'azienda offre qualsiasi attività legata alle esigenze di specifiche richieste:
Servizi funebri Rimpatrio della salma
Cosa si intende per trasporto funebre dalla Germania all’Albania?
Trasporti funebri Europa
Trasporti funebri Est Europa
‎Trasporti funebri Internazionale‎
Servizi di onoranze funebri da e per tutte le località d'Italia
Servizi di onoranze funebri da e per tutte le località d,Italia
Come evitare le truffe - Funerale Mafia
Trasporti funebri in Italia e all’estero
Rimpatrio della salma dalla Germania all'Albania
Trasporto Funebre Germania
RIMPATRIO DELLA SALMA NEL PAESE DI ORIGINE
Trasporti funebri Internazionale
Come devo procedere di fronte alla morte di una famiglia?
FacebookLinkLinkedIn
🇮🇹 🇦🇱 🇽🇰 🇲🇰 🇲🇪 🇧🇦 🇭🇷 🇸🇮 🇬🇷 🇧🇬 🇷🇴 🇲🇩 🇦🇩 🇦🇹 🇧🇪 🇩🇪 🇩🇰 🇫🇷 🇫🇮 🇪🇪 🇧🇾 🇬🇪 🇬🇸 🇮🇪 🇮🇸 🇱🇻 🇱🇮 🇱🇹 🇱🇺 🇲🇨 🇲🇹 🇳🇴 🇳🇱 🇵🇱 🇵🇹 🇬🇧 🇷🇸 🇨🇾 🇷🇺 🇺🇦 🇨🇿 🇸🇰 🇭🇺

           (Agenzia Funebre Italb) Cellulare +39 389 9891531 Ritvan Licaj 

Naturalmente in massimo 36 ore e sicuramente al minor costo possibile Reperibilità continua e assistenza immediata 24 su 24. 


+39 389 6705177

+39 329 7530864

06 65.00.44.88 Fax. 06.64.01.23.33 

Via Portuense, 1434/B (Ponte Galeria) – 00148 – Roma

FacebookLinkLinkedIn
Google Sites
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse