Sofia Fragomeni

2°AMOD

Conflitti di coppia

Quasi tutte le coppie, molto spesso, affrontano conflitti, ma perché accade ciò?

Ciò accade quando uno dei due partner fa spesso azioni che infastidiscono l’altro partner attribuendo maggiore responsabilità a uno dei due.Molte volte durante le litigate di coppia, dalla rabbia, dalla delusione o dalla tristezza viene difficile riuscire ad argomentare; però se il motivo è molto grave è anche possibile che i partner si dicano a vicenda cose che magari non pensano davvero.

I conflitti di coppia, non sono sempre causati dall’altro partner, ma anche dalla persona stessa perché magari ci sono fattori esterni che provocano emozioni alterate causando tensione o stress nella relazione.

Per evitare i conflitti di coppia, o almeno per cercare di eliminarli il più possibile, i due partner, dovrebbero parlare tra di loro indicando le azioni o gli atteggiamenti che danno fastidio l’uno all’altra, in modo tale che entrambi evitino di ripetere certe azioni o di avere ripetutamente certi atteggiamenti.