Ilaria Lacalamita 

2°AMOD

Conflitto di genere

Col passare degli anni la disparità di genere sta diventando sempre meno evidente.

Fino a qualche secolo fa la mentalità era più chiusa e le donne erano praticamente costrette a occuparsi della gestione familiare  rimanendo in casa a cucinare,a pulire e a badare ai figli e  alla famiglia;, mentre gli uomini avevano ogni tipo di libertà.

 Andando avanti nel tempo, questa situazione è cambiata: infatti oggi molte donne praticano professioni che fino a qualche anno fa erano considerate solo maschili.

Un esempio di donna che ha intrapreso un lavoro esclusivamente maschile per l’epoca è Samantha Cristoforetti, lei è stata la prima donna ad entrare nell’agenzia spaziale italiana. 

Come il genere femminile, anche quello maschile ha iniziato a praticare lavori considerati per lo più femminili, come svolgere la professione di parrucchiere o cuoco 

Da queste piccole grandi cose si può notare com’è cambiata la società e le persone che ne fanno parte

Fortunatamente la disparità tra entrambi i generi si percepisce ogni giorno sempre meno, ma nonostante ciò, in alcuni Paesi, soprattutto in quelli Orientali, dove molto spesso le donne vengono ancora oggi considerate, per mentalità, sottoposte agli uomini e  trattate ancora come serve  obbligate a stare in casa, escluse dalla vita sociale e politica.

 Personalmente, spero che tra qualche anno si possa raggiungere il più possibile la parità, anche se entrambi i generi non potranno mai essere completamente uguali  fisiologicamente, ma le donne meritano di poter vivere una vita di piena parità rispetto al  genere maschile.