Matteo Ielmini

2°CMEC

La guerra

Le mie considerazioni tra i conflitti ovviamente non sono positive perché, come ci sta dimostrando la guerra che è iniziata non tanto tempo fa tra Russia e Ucraina, lascia molti danni sia nei paesi che la ospitano che nei paesi vicini.

Ad esempio la guerra tra Russia e Ucraina iniziata il 25 febbraio 2022 sembrava all’inizio una guerra che attaccasse solo basi militari eccetera, invece poi col passare del tempo ci siamo accorti che purtroppo ci sono andati di mezzo molti civili che alla fine non c’entrano

Noi Italiani la guerra tra questi due paesi non la stiamo vivendo dal vivo ma comunque ne risentiamo perché la Russia, in quanto paese fornitore di gas, ne   ha  aumentato  il costo  quindi anche nel nostro paese i prezzi di  gasolio e benzina sono aumentati.

Ovviamente per ogni guerra ci sono delle motivazioni dietro che però la maggior parte delle volte sono cause molto sciocche e che si potrebbero risolvere in altri modi.

 Inoltre noi studiamo la storia per non commettere gli stessi errori del passato, eppure avendo delle prove di come queste guerre creano solo danni che altro, ci ostiniamo a farle e a commettere sempre gli stessi errori.

A parere mio tutte le guerre che ci sono e che ci sono state sono state causate sempre da alcune cose:

 paura di perdere il potere

 fame di ricchezza  del denaro 

e il rispetto che si vuole ottenere facendo vedere a tutti la   propria forza

  A mio parere, il rispetto non si guadagna così, piuttosto si ottiene rispetto  se si fa del bene alle persone e mantieni la pace.