Alessia D'Agostini 

2°AMOD

Conflitti con la propria interiorità

Come la maggior parte dei giovani, ho spesso conflitti interiori soprattutto quando devo prendere decisioni importanti e le emozioni si mettono in mezzo, a volte può essere davvero difficile scegliere tra desideri e doveri oppure rischi e certezze.

Per esempio avere voglia di andare a fare shopping, ma si deve andare a scuola, oppure avere voglia di uscire con gli amici  anziché  andare in palestra e in base alla scelta che si fa si può essere felici e soddisfatti oppure ci si può sentire in colpa.

Per me un conflitto interiore è quando in palestra mi rendo disponibile ad aiutare le mie compagne facendo esempi o mostrando gli esercizi da fare; ma poi arriva la giornata “no” in cui sono più stanca e mi trovo davanti ad un bivio: dare la mia disponibilità come sempre oppure dire di no perchè in quel momento vorrei dedicare il tempo a me stessa? La scelta che prendo potrebbe rendermi felice per aver aiutato gli altri, ma sentirmi meno soddisfatta perché non ho dedicato tempo al miglioramento dei miei esercizi. Diversamente se dico di no dedicherei il tempo a me stessa e  al mio miglioramento, ma con l’idea di aver deluso gli altri.

Il conflitto psicologico è frutto di una guerra interiore,tra ciò che uno deve fare e tra ciò che vorrebbe fare,tra seguire il cervello o seguire il cuore. Bisogna valutare volta per volta i pro e i contro tra una scelta e l’altra, capire cosa è più importante in quel momento e di cosa abbiamo veramente bisogno, rilassandoci e soppesando le  conseguenze delle nostre scelte.