Jenny Malonga

2°AMOD

Conflitto interiore

Il conflitto interiore per definizione consiste nel fare esperienza di desideri, impulsi o sentimenti che si manifestano contemporaneamente e in maniera incoerente, spesso contraddicendosi a tal punto da arrivare a mettere in discussione persino le convinzioni e i concetti più scontati alla base della persona.

Probabilmente le cause di questo genere di conflitto interno possono essere molteplici:

Ad esempio possono essere causati da una serie di fattori educativi informazioni acquisiti e dai nostri genitori fin dall'infanzia, tramite delle regole, dalle persone che ci circondano o dalla società in generale ed essendo queste in qualche modo discordanti con la nostra personale idea di giusto  mettono in dubbio la validità del nostro pensiero. 

Possono oppure quindi essere più conoscenze discordanti acquisite da fonti diverse a creare un conflitto interiore, perché  e non si sa riconoscere qual è la nostra idea di giusto oppure, per non voler contraddire una delle due fonti dalla quale si ha  è acquisitao l'informazione o altre ancora. Possono riguardare qualsiasi ambito perciò  il quantitativo di pensieri che acquisisci può essere direttamente proporzionale al quantitativo di conflitti che ti puoi creare e  per questo motivo, ma anche un pò per esperienza personale, credo che i conflitti interiori rappresentino una delle battaglie più dure alla quale una persona può andare in contro incontro in quanto pongono tutto ciò che sai in discussione contro tutto ciò che senti.