Federico Larosa

2°CMEC

Guerra e conflitti armati

La guerra e i conflitti armati sono tra gli argomenti che più ci riguardano nell’ultimo periodo, abbiamo come esempio la guerra che si sta svolgendo proprio in questo momento nell’ Europa orientale tra Russia e Ucraina; però non tutti sanno che sono ben 388 attualmente le guerre e i conflitti armati in tutto il mondo.

Possiamo dunque dire che i due motivi principali della maggior parte di questi conflitti sono 2:

- Affari di stato, per esempio gestione delle risorse, economia e pressione demografica

- Motivi culturali, razzismo e differenza di etnie.

Bene, volete sapere quali sono le conseguenze di queste guerre? 

Povertà, privazioni alimentari e igieniche, diffusione di malattie epidemiche, feriti e morti.

Prendiamo come esempio la guerra attuale in Europa tra Russia e Ucraina dove Putin e Zelens'kyj hanno già causato la morte di circa 10.000 civili in Ucraina senza contare i soldati caduti.

Quello che tutti noi ci chiediamo è perché l’uomo non abbia ancora imparato dagli errori che sono stati commessi nel passato;  vedere paesi distrutti, popolazioni perseguitate, famiglie distrutte non ha fatto nessun effetto su quelli che adesso stanno commettendo nuovamente gli stessi errori. Credo che qualsiasi motivazione ci sia dietro una guerra, non varrà mai quanto il diritto alla vita che ogni persona dovrebbe avere.