IL QUADRO DI COMANDO
Il quadro attuale è una evoluzione del precedente quadro costruito nel 1992 sul primo plastico elevabile a soffitto. Per questo il quadro fu costruito nel modo piu' leggero possibile e senza trasformatori, usando dei regolatori PWM molto semplici basati su un Triac pilotato da un RC, derivati da circuito di trapano 220V AC. Sul plastico odierno questo quadro ha potuto ricevere un nuovo telaio irrobustito con i trasformatori posti al di sotto (ottima soluzione per il risparmo di spazio) , una "L" laterale e un nuovo layout allinato al plastico attuale.
I trasformatori sono cablati sul lato 220V AC tramite morsetti in modo da risultare in fase. Ecco la disposizione delle alimentazioni di linea, sui rispettivi trasformatori partendo dal lato sinistro:
1 Trafo = Linea doppio binario Rossa (Bin e Linea Aerea)
2 Trafo = Linea doppio binario Verde (Bin e Linea Aerea)
3 Trafo = Linea Singolo Binario, binario
4 Trafo = Linea Singolo Binario, Catenaria
5 Trafo = Linea di Montagna
Alimentazione in continua con regolatore per la Linea a Cremagliera, regolazione a manopola sul quadro
La catenaria della linea a doppio binario è commutabile su regolatori PWM: in caso di necessità si possono alimentare i treni da catenaria in modo indipendente. Questi regolatori non vanno usati con le loco digitali