Cosa potrebbe accadere in caso di incendio se non ci fosse un piano di emergenza?
Secondo il D. Lgs. 81/2008 ogni scuola deve avere un piano di emergenza che è un documento che definisce i compiti e i comportamenti da tenere in caso di emergenza per:
prevenire le situazioni di rischio
abbandonare in sicurezza l'istituto in modo ordinato seguendo determinati percorsi.
A scuola sono presenti delle planimetrie che illustrano il piano di evacuazione e ognuno di noi ha il dovere di visionarle per non trovarsi impreparato in situazione di pericolo.
Al segnale di evacuazione è importante seguire i percorsi di esodo, indicati nelle planimetrie associate al locale (aula, bagno, corridoio, ecc.) in cui ci troviamo, e recarsi al punto di raccolta (luogo sicuro) senza intralciare le operazioni di esodo.