1 - Album da disegno
I fogli devono essere in carta bianca, dimensioni 24 x 33 cm, superficie liscia, 220 grammi su metro quadro. Queste caratteristiche corrispondono all'F4 Fabriano, ma va bene qualsiasi album che rispetti queste specifiche.
Inoltre i fogli NON devono essere già squadrati.
2 - Riga
Misura minima: 50 centimetri
3 - Squadra 30° - 60°
Misura minima: 30 centimetri.
4 - Squadra 45°
Misura minima: 20 centimetri.
5 - Compasso e mine di ricambio
6 - Matite
Useremo due tipi di matite, la matita 3H (dura) e la matita HB (semi-tenera)
7 - Gomma
Gomma da matita bianca; ATTENZIONE: NON gomma-pane!
8 - Temperamatite
9 - Temperamine (per il compasso) o un pezzetto di cartavetrata a trama fine
10 - Goniometro (a 360°, angolo giro, oppure a 180°, angolo piatto)
11 - Una cartellina (in plastica o cartone) per custodire il materiale e gli attrezzi, di dimensioni minime (30x40) cm
12 - Un raccoglitore ad anelli con fogli a quadretti da 5 mm e bustine trasparenti
13 - Cartelletta in cartone con elastico (per conservare le tavole svolte che rimarranno a scuola)
14 - Curvilineo
15 - Cerchiometro
16 - Alcuni colori a matita