I motori termici trasformano l'energia termica, fornita da un combustibile, in energia meccanica.
Possono essere:
a combustione interna
a combustione esterna
Macchina a vapore
Turbina a vapore
In questo tipo di motori l'energia termica, sprigionata da un combustibile, riscalda un fluido di lavoro (ad esempio acqua) che evapora (trasformando l'energia termica in energia cinetica) raggiungendo forti pressioni. tali da far muovere i pistoni di un motore o da mettere in rotazione le pale di una turbina (trasformando l'energia cinetica in energia meccanica).
Sono motori termici a combustione esterna:
In questi motori una miscela, formata da carburante e aria, esplode in una camera di combustione che è un componente del cilindro ed è posizionata al di sopra del pistone.
Sono motori termici a combustione interna:
il motore a benzina (ad accensione comandata)
il motore Diesel (ad accensione spontanea)
le turbine a gas
Motore Diesel
Motore a scoppio
Turbina a gas