Sono strutture complesse formate da un insieme di aste collegate fra loro mediante dei punti detti nodi.
Si basano sulla struttura indeformabile del triangolo; sono strutture rigide e, allo stesso tempo, leggere.
Traliccio per il trasporto della corrente elettrica.
Struttura di una gru edile
Struttura di sostegno di un ponte in acciaio
Tour Eiffel
Struttura di sostegno della copertura di un palazzetto dello sport
Sono strutture realizzate con funi e membrane, caratterizzate da leggerezza; consentono di coprire grandi spazi con un minimo impiego di materiali.
Sono ponti in cui l'impalcato, cioè la struttura orizzontale che consente l'attraversamento, è appeso per mezzo di cavi verticali e cavi principali, ancorati a torri di sostegno.
Sono ponti in cui l'impalcato è sostenuto da una serie di cavi (detti stralli) ancorati a delle torri di sostegno.