workshop
sinapsi
sinapsi
Il progetto sinapsi è stato replicato - opportunamente scalato per essere realizzato in un workshop di tre giorni (23,27,28/2/23) - coinvolgendo una cinquantina di studenti prevalentemente di classi quarte, suddivisi in cinque gruppi che hanno prodotto altrettante sinapsi trasversali.
Prima giornata, Percorrendo le rampe di scale che ospitano l'allestimento sono state scelte le 5 opere tra le oltre 300 presenti alle quali connettersi con una "sinapsi trasversale". Ogni gruppo ha individuato un team-leader e pianificato il lavoro da svolgere partendo dalla libera scelta dei nuovi temi: testa, fuoco, nuvola, pianto, albero (Creative problem solving).
Seconda giornata. In due laboratori informatici i gruppi hanno lavorato su file condivisi, sulla base dello stesso layout utilizzato dalle tre classi quinte che hanno individuato i primi 53 temi. Sono state approfondite 7 opere e realizzati un repertorio iconografico e i collegamenti transdisciplinari (Cooperative learning).
Terza giornata. Ogni gruppo ha concluso l'esperienza raccontando e condividendo gli esiti (storytelling) del lavoro svolto riassunto in presentazioni ppt: cinque lezioni di storia dell'arte tenute dagli alunni per gli alunni (Reciprocal teaching).
Clicca sul logo o sull'immagine per accedere alla pagina del sito ianigroart