Data pubblicazione: 20-nov-2016 10.31.31
Varicocele: definizione
Uomini anche giovani possono soffrire di varicocele. Si tratta della disfunzione delle vene dei testicoli, che rende difficile il deflusso del sangue. Si presenta come una piccola tumefazione nella zona superiore e posteriore del testicolo, che può risultare ipertrofico.
Il varicocele spesso si associa alla oligo-asteno-teratozoospermia e può essere causa di infertilità o riduzione della fertilità maschile. Tale situazione si verifica tramite spermiogramma.
Il varicocele causa fastidio e talvolta dolore. Normalmente, il disturbo interessa il testicolo sinistro.
Avviene mediante ecografia o eco-color-doppler. Viene assegnato un grado da 1 a 5 per indicare lo stadio della malattia. Il varicocele viene considerato clinicamente significativo dal 3° grado in su.
La risoluzione avviene mediante intervento. Viene praticato un piccolo taglio inguinale o sovrainguinale, attraverso cui viene praticata la legatura delle vene varicose.
Esistono anche altre tecniche chirurgiche.
Inoltre esistono trattamenti volti a ridurre le conseguenze del varicocele, migliorando il grado di fertilità. Ad esempio, l'estratto concentrato di Maca.
Al riguardo, consulta Urologo Milano.