Data pubblicazione: 24-nov-2016 15.42.15
Parliamo delle cause delle infezioni urinarieLe infezioni urinarie (UTI - Urinary Tract Infections) rappresentano un problema clinico decisamente importante, soprattutto per la loro frequenza. Si deve distinguere:
I germi che possono generare infezioni urinarie sono molteplici. Tra i più frequenti, l’Escherichia Coli e altri Enterobatteri. Essi in genere aggrediscono le vie urinarie per via ascendente, lungo l’uretra. Questa è la spiegazione della maggiore frequenza delle UTI nel sesso femminile. Si tratta di germi raramente patogeni e normalmente presenti nell’organismo. Diventano patogeni, però, per svariati motivi, tra cui:
La diagnosi si effettua con:
A grandi linee, si possono distinguere infezioni delle vie urinarie complicate e non.
I sintomi variano a seconda del tipo di infezioni urinarie:
In presenza di UTI complicate, bisogna poi tener conto dei fattori complicanti. Essi possono avere una loro sintomatologia e vanno comunque risolti. Ad esempio: un’ostruzione in qualche punto dell’Apparato urinario, oppure una calcolosi, una prostata ingrandita… oppure fattori di ordine generale, come un diabete scompensato.
TrattamentoE’ chiaro che il trattamento nelle Infezioni urinarie complicate deve tener conto dei fattori favorenti (o scatenanti) l’infezione. Ciò detto, per le cistiti non complicate la terapia iniziale (empirica) prevede generalmente:
I Chinolonici hanno costituito per anni una comoda terapia. Tuttavia è opportuno evitare il loro utilizzo (almeno in prima istanza), a causa dell’elevato numero di resistenze batteriche che si sono avute nei confronti di questo tipo di antibiotici. Invece, le pielonefriti richiedono il trattamento con antibiotici “più importanti”. E’ importante che la durata della terapia sia esattamente quella prescritta dal medico.
Alcune indicazioni utili per agevolare il trattamento medico delle UTI, sono il normale utilizzo di alcuni utili Integratori come:
Gli integratori hanno un ruolo importante nella profilassi delle UTI recidivanti.
Per prevenzione e cura delle infezioni urinarie, è possibile consultare Urologo online (consulenza privata online) oppure Urologo Milano (presso studio a Milano).