Reyer School Cup 23/24

di Massaro  Teo e Barina Gianluca 

La Reyer School Cup è il più grande e importante torneo scolastico organizzato dall’Umana Reyer, società cestistica di Serie A, che quest'anno ha raggiunto la nona edizione. Non si tratta soltanto di un semplice torneo; coinvolge scuole e giovani talenti provenienti da tutto il territorio veneziano, offrendo loro l'opportunità di mettersi in gioco e vivere un'esperienza unica nel suo genere. La competizione non si limita a canestri, contese e tiri liberi; la Reyer School Cup mette in palio vari premi. Tra di essi, il riconoscimento per la scuola con le migliori cheerleader (premio a cui noi majorani poco interessa, per via dell'assenza di una squadra di cheerleader). Tuttavia, possiamo andare fieri di aver vinto il premio come miglior tifoseria della terza tappa di quest'anno; nessuna delle altre scuole in competizione ha potuto tenere testa alla nostra supremazia. Cori, danze, striscioni e colpi di tamburo, tutto organizzato dai nostri “Ultras”, che grazie ad una colletta al concertone di Natale di quest’anno hanno raccolto fondi per il materiale utilizzato. 

Ma qual è l'obiettivo principale di ogni scuola? Ovviamente, raggiungere le Final Four per poi giocarsi la finale direttamente nel palazzetto dell’Umana Reyer, il Taliercio. L'anno scorso, per la prima volta nella storia della nostra scuola, il Majorana-Corner è riuscito nell’impresa, battendo il favoritissimo Parini nella fase playoff Reyer Madness, superando il Morin in semifinale e facendoci sognare il titolo, ma purtroppo fermandosi di fronte all’immensità dell’Istituto Tecnico Pacinotti. Nonostante ciò, possiamo comunque vantare il risultato di vice-campioni. Nessuno avrebbe mai pensato che avremmo raggiunto tali risultati, ma noi li abbiamo fatti ricredere a suon di canestri. Bravi i nostri ragazzi! 

Ad ottobre, la nostra scuola ha selezionato nuovi giocatori attraverso dei provini, formando così la nuova squadra. Nonostante alcune perdite, l'intero team era determinato a lavorare duramente con un obiettivo unico: vincere. Il Professor Simionato, in veste di allenatore, affiancato da Federico Terrida nel ruolo di assistente, ha guidato i nostri ragazzi alla terza tappa, ovvero il nostro girone. Quest’anno la terza tappa del torneo, si è svolta nella palestra Azzolini di Mirano, vedendo coinvolte quattro scuole: il Liceo Majorana-Corner, 8 Marzo Lorenz, Levi-Ponti e Gritti, quest'ultima l'unica a giocare in trasferta. Cosa c’era in palio?

Solamente un pass diretto per la fase playoff Reyer Madness. Nonostante la vittoria del Majorna su Levi e 8 marzo, non è stato abbastanza per qualificarci alla fase successiva. Alla fine della tappa, la classifica era così composta: l'Istituto Gritti di Mestre al primo posto, seguito dall’Istituto 8 marzo, dal nostro Liceo Majorana-Corner e in ultima posizione l’Istituto Levi-Ponti. Insomma, gli invasori hanno conquistato ciò che c’era da conquistare, lasciando dietro di loro solamente briciole della loro vittoria. Nonostante il risultato non sia stato quello desiderato, tutto lo staff del nostro liceo ha lavorato egregiamente per questo progetto facendo sognare nuovamente i nostri tifosi e regalandogli un’altra fantastica esperienza.

Ringraziamo poi l’account social della nostra squadra, @majo_reyerschoolcup, che con meravigliose grafiche e foto ha accompagnato i giocatori per tutto il tempo. 

Ringraziamo lo staff che ha fatto del suo meglio per raggiungere l’obiettivo prefissato. 

Ora solamente testa al prossimo anno, perché ci sarà solo un obiettivo,

FINALE!!!


Teo Massaro, Gianluca Barina