20.02.2025
GIOCHI MATEMATICI
COPPA BAROZZI
I ragazzi delle scuole di Castelvetro, Vignola, Crespellano, Marano, San Cesario e Castelfranco si sono sfidati in una competizione di problemi matematici.
La gara si è svolta nella scuola secondaria di secondo grado A. Paradisi, venerdì 7 febbraio alle ore 15.
Per la nostra scuola Anna Frank hanno partecipato due squadre, una classificata quinta con 486 punti e l’altra classificata al primo posto con ben 789 punti.
La squadra vincitrice è quella composta da Michela C. (3^B), Sofia B. (3^C), Alice P. (3^E), Giada P. (3^D), Alice P. (3^D), Micol F (3^E) e Simone P. (3^C).
Il regolamento
I ragazzi hanno dovuto risolvere 18 quesiti in novanta minuti di tempo, partendo da un punteggio di 200 punti.
A ogni risposta sbagliata venivano tolti -10 punti, e a ogni quesito giusto venivano dati +20 punti, più vari bonus. Per ogni minuto che passa senza essere risolto, il punteggio di un quesito si alza. Il punteggio smette di aumentare al 75° minuto. Viene assegnato un bonus anche alle prime cinque squadre a risolvere un problema.
Le squadre possono scegliere un quesito jolly nei primi 10 minuti di gara, che varrà il doppio dei punti. Se al termine dei 10 minuti il quesito jolly non viene scelto verrà assegnato automaticamente al primo quesito.
I risultati dei quesiti vanno consegnati alla giuria tramite il consegnatore.
Di seguito il punteggio della gara:
Le finali a Cervia
La prima squadra qualificata a ogni competizione locale, come la Coppa Barozzi, ottiene un posto alle finali nazionali che si terranno a Cervia a inizio maggio. La nostra squadra parteciperà alla Coppa Cadet il 5 e 6 maggio insieme ad altre 51 squadre. Ecco l’elenco:
Il nostro pensiero
Ci siamo divertiti molto e stare in gruppo e gareggiare con i nostri amici è stato molto elettrizzante. Essere arrivati primi è una grande soddisfazione per noi e penso anche per le professoresse che ci hanno preparato e sostenuto per la gara.
Siamo molto impazienti per la Coppa Cadet, speriamo di fare un buon lavoro ma soprattutto di divertirci.
Il pensiero delle prof
Abbiamo intervistato le prof. Monica Mazzoli e Giulia Ballestrazzi che ci hanno accompagnato per tutto il nostro percorso matematico, dagli allenamenti al pomeriggio fino al podio. Ecco cosa ci hanno risposto:
Intervistatori: Vi siete divertite a guidare i gruppi per la gara?
Mazzoli: Quando mi hanno proposto di prepararvi alla gara ero molto emozionata e vedervi tanto impegnati è stato bello. Ho anche studiato il regolamento per potervelo spiegare con chiarezza e ho provato a risolvere qualche quesito, che si è rivelato abbastanza difficile.
Ballestrazzi: Siete sempre stati molto bravi e molto presi dalle domande e avete partecipato molto volentieri, e questo mi ha reso felice.
I: Siete soddisfatte del risultato?
M: Certamente, appena avete vinto l’ho raccontato orgogliosa a tutti.
B: Sì, sono estremamente fiera di voi.
I: Siete emozionate per la Coppa Cadet?
M: Sì, sono molto emozionata. Ci saranno due gare, una il pomeriggio del lunedì e una la mattina del martedì.
B: Sì, molto perché per voi sarà una nuova esperienza e anche per me è la prima volta.
I: Come vi sentivate durante la gara?
M: Ero molto emozionata, tanto che non riuscivo a stare ferma sulla sedia. Ero molto contenta quando vi abbiamo visti arrivare in cima alla classifica ed era bello vedervi lavorare in gruppo e divertirvi.
B: Era molto emozionante vedervi scalare la classifica e ovviamente controllavano non solo il vostro punteggio ma anche quello degli altri.
Noi ci siamo impegnati tanto a risolvere i 18 quesiti che ci hanno dato, e quindi abbiamo pensato di mettere alla prova anche voi! Ma tranquilli, voi avete tutto il tempo che volete!
https://drive.google.com/file/d/1t-PR1YiU0IA_kRgMPNStYIF-HVBDWbCW/view
https://drive.google.com/file/d/1O1J8vVkFphR3yEZ-NtBee3oqLnIdkPL7/view