24/04/2025
Ecco il link del magazine scritto con i nostri amici francesi mentre eravamo in Erasmus. Buona lettura!
24/04/2025
Ecco il link del magazine scritto con i nostri amici francesi mentre eravamo in Erasmus. Buona lettura!
Simone P.
ERASMUS ALUNNI - EDIZIONE 2025
(2° EDIZIONE)
25/03/2025
Oggi comincia l'avventura Erasmus di 16 studenti della nostra scuola, accompagnati dalle docenti Albertini, Pellegri e Piccinini. Condividiamo il loro racconto giorno per giorno grazie al nostro corrispondente estero e caporedattore Simone P. che raccoglierà le impressioni e le foto dei partecipanti.
Buon divertimento!
Primo giorno
Bonjour!
Il nostro viaggio a Volx è iniziato stamattina alle 5:00, quando sotto il diluvio siamo partiti in autobus.
Dopo svariate ore di viaggio tra le montagne e alcune fermate, alle 15:30 circa, siamo arrivati al Collège André Ailhaud, dove siamo stati accolti dai nostri corrispondenti francesi e dalla professoressa di italiano J. Stella. I ragazzi ci hanno fatto fare un tour della scuola e, dopo un piccolo rinfresco, ognuno è andato nella rispettiva casa.
Questo è soltanto il primo giorno di Erasmus, ma siamo già tutti molto contenti del viaggio e tristi all'idea di dover tornare a casa tra qualche giorno.
Salut!
26/03/2025
Secondo giorno
Salut!
Oggi la nostra giornata è iniziata alle 8:15, quando al collège abbiamo assistito alle lezioni dei nostri corrispondenti. La scuola francese è molto diversa da quella italiana, infatti abbiamo dovuto cambiare classe ogni ora per ogni materia, come nelle scuole americane.
Alle 10:10 abbiamo preso l'autobus per andare alle gole del Verdon, il canyon più profondo d'Europa! Dopo una lunga scalata, abbiamo fatto un picnic davanti ad una vista magnifica, e poi siamo tornati giù: la parte più faticosa.
Alle 14:30 siamo partiti per il villaggio di Moustiers-Saint-Marie, un borgo molto bello e pieno di lavanda. Lì abbiamo passeggiato insieme ai corrispondenti francesi e ci siamo divertiti tanto!
Dopo qualche ora siamo andati alla Terraroma, una famosa azienda agricola produttrice di lavanda, miele e mandorle. Lì ci hanno spiegato come producono le mandorle e dopo ci hanno portato alla boutique dell'azienda, dove abbiamo potuto comprare quello che volevamo.
Alle 18:30 siamo tornati a Volx e abbiamo passato la serata in famiglia.
Anche oggi è stata una giornata piena di emozioni e bei ricordi. Restate aggiornati per sapere cosa faremo i prossimi giorni!
Tchao!
Simone P.
27/03/2025
Terzo giorno
Coucou!
Oggi, invece di andare a scuola, abbiamo fatto una gita a Marsiglia! Siamo partiti alle 9:00 e siamo arrivati alle 11:00.
Dopo una breve passeggiata abbiamo cominciato l'escape city, un gioco in cui abbiamo cercato indizi nel quartier du panier sul nascondiglio di un criminale. Seguendo gli enigmi abbiamo potuto apprezzare i monumenti e i murales più belli di Marsiglia.
Dopo il pranzo, abbiamo fatto una passeggiata sul molo e poi siamo andati in un centro commerciale lì vicino, dove abbiamo potuto fare spese.
Alle 16:00 siamo usciti dal centro commerciale e alle 16:30 abbiamo visitato da fuori il Mucem, il Museo delle civiltà dell'Europa e del Mediterraneo.
Alle 17:00 siamo ripartiti in autobus e alle 19:00 siamo tornati a Volx, ognuno dalle rispettive famiglie.
Anche questa giornata è finita dopo tante avventure e bei ricordi. Restate connessi!
Au revoir!
Simone P.
28/03/2025
Quarto giorno
Bonjour!
Oggi, come mercoledì, alle 8:15 siamo andati al Collège A. Ailhaud per assistere alle prime due ore di lezione. Alle 10:30, dopo la ricreazione, ci siamo trasferiti nell'aula d'italiano dove con la professoressa Stella abbiamo scritto delle pagine di una rivista online, il "CastelVolx mag"! In questo magazine abbiamo scritto sul territorio di Volx e dei prodotti tipici.
Continuate a leggerci nei prossimi giorni perché pubblicheremo il link per questo fantastico magazine!
Alle ore 12:00 abbiamo mangiato alla cantine, la mensa della scuola. Dopo una lunga pausa pranzo, alle 14:00 siamo andati nelle colline di Volx a fare orienteering: ci siamo divisi in gruppi da tre, ognuno dotato di due cartine del territorio e un cronometro; il nostro obiettivo era quello di trovare nove balise (fasce) nel minor tempo possibile.
Alle 15:30 siamo tornati a scuola e abbiamo fatto dei giochi insieme agli ospiti spagnoli arrivati oggi, anche loro con il progetto Erasmus+.
Alle 16:45, al termine dell'orario scolastico, siamo tornati nelle case per prepararci alla festa delle 19:00. Durante la festa abbiamo mangiato e ballato insieme ai francesi, agli spagnoli e agli slovacchi, studenti partecipanti all'Erasmus+ a Volx da qualche giorno. Era un vero mosaico di popoli! La festa è finita alle 22:00, quando siamo tornati a casa a dormire.
Sia noi sia i francesi siamo molto tristi all'idea che oggi sia stato l'ultimo giorno, e tutti non vediamo l'ora che loro vengano in Italia.
Continuate a seguirci anche domani, l'ultimo giorno.
Salut!
Simone P.
29/03/2025
Quinto giorno
Coucou!
Oggi è stato il nostro ultimo giorno qui a Volx!
Dopo mille saluti e tanti pianti siamo partiti alle ore 9:30 in direzione Castelvetro, per poi arrivare alle ore 17:30.
Stamattina eravamo tristissimi all'idea di doverci separare dai nostri nuovi amici, ma anche rassicurati dal fatto che ci incontreremo di nuovo tra qualche mese. Infatti non vediamo l'ora di ospitarli nelle nostre case dall'11 al 16 maggio, in modo da poterci divertire ancora insieme.
Ed è con gli occhi lucidi che dichiaro la fine ufficiale di questa esperienza e anche di questo diario di viaggio; i ricordi che ci restano, però, non finiranno mai.
Ricordatevi di continuare a leggerci nei prossimi giorni se volete leggere il CastelVolx mag, la rivista online che abbiamo scritto sul territorio, e di tornare a Maggio quando i nostri amici francesi verranno qui all'Anna Frank.
À bientôt!
Simone P.
13/05/2024
Primo Giorno
Stamattina sveglia prestissimo: appuntamento alle 4:30 all'aeroporto di Bologna per cominciare la nostra avventura.
Fatti tutti i controlli, siamo partiti con Air France: destinazione Parigi!
Arrivati all'aeroporto Charles de Gaulle, abbiamo fatto colazione e, in attesa del treno, qualcuno di noi ha suonato un pianoforte che era a disposizione di tutti quelli che volevano esibirsi.
Saliti sul treno, siamo partiti per arrivare a Tours, dove le famiglie ospitanti ci hanno accompagnato alla scuola di Montlouis.
La Preside ci ha fatto vedere la scuola e ci ha mostrato tutte le attività che impegnano gli studenti.
Abbiamo concluso la giornata percorrendo un breve tratto lungo il fiume Loire.
E' cominciata ufficialmente la nostra avventura! Seguiteci.
14/05/2024
Secondo Giorno
Comincia la nostra avventura! Alle 8:00 abbiamo "vestito i panni" dei nostri coetanei francesi: siamo stati divisi in piccoli gruppi e abbiamo partecipato ad alcune ore di lezione.
Alle 11 siamo partiti da scuola per spostarci a Tours.
Dopo un pranzo veloce, abbiamo visitato le cattedrali.
Pausa gelato e alle 16:30 abbiamo ripreso il treno per tornare dalle nostre famiglie.
A domani :-)
15/05/2024
Terzo Giorno
Pronti per la terza giornata!
Ore 8: ritrovo davanti la scuola e, successivamente, treno per Blois.
Abbiamo visitato il museo della magia dedicato a Robert Houdin; lì abbiamo assistito ad uno spettacolo ed imparato qualche trucco!
E' stato molto divertente, anche per i nostri insegnanti...
Prima di riprendere il treno per andare ad Amboise, abbiamo acquistato qualche souvenir e qualche cartolina.
Arrivati a destinazione, abbiamo fatto un giro per il paese e visitato il castello di Clos Lucè, dove ha vissuto Leonardo Da Vinci gli ultimi anni della sua vita.
Dopo una passeggiata nel parco, siamo andati in una pasticceria buonissima di nome "Paul".
Una volta tornati a Montlouis-sur-Loire, ognuno è tornato dalle proprie famiglie.
16/05/2024
Quarto Giorno
Questa mattina siamo andati a scuola dalle 8:00 alle 11:30.
All'uscita ci siamo diretti verso Chenoncenaux, dove abbiamo pranzato in un parco con dei panini acquistati in un piccolo forno artigianale.
Una volta finito di pranzare, ci siamo avviati verso il castello di Chenoncenaux dove ha abitato Caterina dei Medici.
Finita la visita, abbiamo passeggiato lungo il fiume attorno al castello.
Abbiamo poi percorso un labirinto gigante fatto di alte siepi e visitato la cantina del castello.
Il castello è meraviglioso e pieno di cose interessanti. La sua posizione sul fiume è molto suggestiva.
Verso le 18 siamo saliti sul treno per tornare a casa e trascorrere la serata ognuno nella propria famiglia.
É stata una giornata faticosa, ma passare del tempo tutti insieme, scoprendo nuovi luoghi, è sempre bellissimo.
17/05/2024
Quinto Giorno
Purtroppo la nostra avventura è quasi al termine.
Questa mattina abbiamo vissuto proprio come i nostri correspondant: abbiamo frequentato le lezioni della scuola e pranzato a mensa.
Durante il pomeriggio siamo rimasti a Montlouis per dare ancora un'occhiata alla cittadina. Infine abbiamo visitato la mediateca: alcuni di noi hanno letto dei libri, altri hanno giocato al PC o provato giochi di società.
Qui accadono cose strabilianti: hai mai visto un distributore automatico sfornare una pizza??!! Noi sì :-)
Alle 17, ognuno di noi è tornato dalle proprie famiglie per trascorrere insieme l'ultima serata.
18/05/2024
Sesto Giorno
Purtroppo è arrivato il momento più difficile: il ritorno.
Questa mattina le famiglie ospitanti ci hanno portato in stazione e, con un po' di tristezza, c'è stato il momento dei saluti.
Abbiamo poi preso l'autobus che, dopo circa 4 ore di viaggio, ci ha portato a Parigi.
Abbiamo camminato verso la cattedrale di Notre-Dame e ne abbiamo ammirato la sua bellezza.
Nel tardo pomeriggio abbiamo preso la metropolitana che ci ha portato all'aeroporto Charles de Gaulle per il nostro volo di ritorno delle 21:30.
Alle 23 siamo atterrati a Bologna e abbiamo potuto riabbracciare i nostri genitori.
Nel cuore conserveremo sempre i ricordi di questa esperienza indimenticabile condivisa con persone speciali. E' stato stimolante e divertente comunicare con i ragazzi francesi e mettere a confronto le nostre quotidianità.
Abbiamo avuto la fortuna di visitare nuove città ed esplorare paesaggi diversi da quelli a cui siamo abituati.
Grazie a tutte le persone che con il loro impegno hanno reso possibile questo viaggio: grazie agli insegnanti che ci hanno accompagnato, alla Dirigente Scolastica, alla nostra scuola e alla Commissione Erasmus+ che ci hanno dato l'opportunità di vivere questa esperienza, alla scuola di Montlouis-sur-Loire e alle famiglie che ci hanno ospitato.
Auguriamo a tutti i nostri compagni e ai futuri studenti della nostra scuola di poter ricevere il regalo che è stato fatto a noi.
Grazie di aver vissuto con noi questa avventura attraverso i nostri racconti e le nostre foto.
À bientôt