7/11/2024
7/11/2024
Redazione Blog Anna Frank
anno scolastico 2024/25
Anche quest’anno è tornata la Redazione Blog della scuola Anna Frank, il vostro giornale online preferito! Come gli anni scorsi vi delizieremo con i nostri articoli stupendi e le nostre battute divertenti! Ma precisamente, chi è che lavora all’interno del blog?
Ma da chi è composta la redazione di questo fantastico blog?
La redazione del vostro sito di divulgazione preferito è gestita da ragazzi e ragazze di seconda e terza media che mettono a disposizione i loro pomeriggi per scrivere articoli sempre utili e divertenti. La redazione è inoltre gestita da nientepopodimeno che le professoresse Bonifacio e Romanelli che con dedizione dirigono questa giovane redazione, a volte un po’ scatenata!
Ma quindi, che ruoli hanno tutte queste giovani menti che collaborano a rendere la vostra vita meno insipida grazie ad articoli sfavillanti?
Quali ruoli ci siamo divisi per rendere più veloce l’uscita di bellissimi articoli?
Ognuno ha un ruolo ben preciso all’interno della redazione:
Direttore: è il responsabile di tutta la redazione, ruolo che è stato assunto perfettamente dalle professoresse Bonifacio e Romanelli.
Grafico: la persona che ha il compito di impaginare nel sito gli articoli scritti dai redattori, che per il secondo anno è responsabilità di Elisa S. e Diego L. con l’aiuto della professoressa Romanelli.
Correttore di bozze: persona che con tanta dedizione revisiona e corregge gli articoli scritti dai redattori, ruolo da sempre impersonato dalla professoressa Bonifacio.
Illustratore: la persona che vi regala bellissimi disegni da includere negli articoli o in altri progetti, e la matita quest’anno l’ha presa Xiran Z..
Segretario: chi aiuta le Direttrici a organizzare tutto il lavoro della redazione, nessuno meglio di Mia P. e Ilenia M. poteva farlo.
Giornalista: le persone che scrivono gli articoli che ogni giorno non vedete l’ora di leggere, ruolo che abbiamo quasi tutti noi: Sophia B., Asia M., Anna G., Elisabeth M., Leonardo O., Luca G., Leonardo C., Luca M., Giulia C., Giada P., Lorenzo M., Elisa O., Alex R., Gabriel V., Alessandro P., Mattia C., Elena S.
Redattore: quelle persone che raccolgono le idee per i nuovi articoli e più in generale aiutano le Direttrici nel lavoro, cioè Lucia B., Andrea R., Vittoria V. e Anna P.
Caporedattore: di solito è un ragazzo o una ragazza di terza che aiuta le Direttrici a coordinare il lavoro dell’intera redazione, quest’anno sono io: Simone P.
Perché abbiamo scelto di frequentare il blog?
Abbiamo chiesto ai ragazzi della redazione per quale motivo hanno scelto di scrivere per il blog, ed ecco alcune delle risposte che ci sono piaciute di più:
Anna P.: Ho deciso di partecipare al blog perché mi piace lavorare in coppia divertendosi a usare la propria FANTASIA, ma anche perché si può scrivere l'argomento che si preferisce e poi pubblicarlo per dare ottime informazioni a tutti (a dir la verità anche per passare del tempo con gli amici).
Elena S.: Ho deciso di venire al blog perché quando ce l'hanno proposto mi è sembrato molto interessante e mi sarebbe piaciuto provare qualcosa di nuovo, inoltre trovo divertente i lavori al computer.
Asia M.: Ho deciso di venire al blog perché come esperienza è molto bella, rivedo tutti i miei amici e magari potrei fare delle nuove amicizie. È molto bello stare tutti insieme perché ci divertiamo molto e scherziamo sempre.
Vittoria V.: Ho deciso di venire al blog perché mi è sempre piaciuto scrivere, perché posso usare la mia fantasia e scrivere articoli che possono essere di aiuto alle persone, tutto ciò mentre passo del tempo coi miei amici.
Mattia C.: Ho deciso di venire al blog perchè mi piace l'idea di raccontare notizie importanti riguardanti le mie passioni e per scrivere articoli che potrebbero interessare a qualcuno .
Ilenia M.: Ho deciso di venire al blog perché mi piace lavorare con il computer e mi sembrava una cosa interessante. Inoltre passo più tempo con i miei amici.
Luca G.: Ho scoperto il blog alla festa della scuola e ho deciso di venire perché mi piace scrivere articoli e usare i computer in modo creativo.
Lorenzo M.: Ho deciso di partecipare al blog perché mi ha sempre incuriosito e poi l'anno scorso lo leggevo.
Andrea R.: Ho deciso di venire perché mi piaceva l'idea di fare il "giornalista" e di lavorare per dire quello che penso.
Luca M.: Ho deciso di partecipare al blog perché ne ho sentito parlare spesso e in più sono molto bravo con la tecnologia.
Lucia B.: Ho scelto di partecipare al blog perchè mi ha sempre ispirata fin dalla prima media.
Leonardo C.: Perché ho sentito parlare bene di questa attività e quindi ho voluto provarla.
Speriamo che continuerete a leggerci per tutto quest’anno scolastico e che gradirete gli articoli che pubblicheremo, quindi restate in contatto!
Simone P.
4 Giugno 2024
ARRIVEDERCI BLOG!
Ormai un altro anno di scuola è finito e con questo, anche il progetto del Blog. In questo articolo ringrazieremo tutte le persone che hanno creduto nel nostro progetto pomeridiano e collaborato con noi, ricorderemo i momenti più divertenti e saluteremo i ragazzi e le ragazze di terza media che hanno partecipato e ormai concluso questa esperienza.
I ringraziamenti:
Innanzitutto la redazione ringrazia la Preside Vincenzina Schiavone per avere creduto e reso possibile anche quest’anno il fantastico progetto del Blog, poi ringraziamo anche la vicesindaca Giorgia Mezzacqui per essersi sempre resa disponibile per la redazione e per le interviste, i vari insegnanti che hanno collaborato negli articoli e infine ringraziamo le prof.sse Bonifacio e Romanelli, non che le nostre fantastiche direttrici, che con la loro carica e la loro grinta hanno reso indimenticabile questa esperienza.
I momenti più divertenti:
Durante il blog abbiamo vissuto momenti di risate, ironia e divertimento e tra questi ricordiamo quando abbiamo votato chi secondo noi sarebbe stato il vincitore tra i cantanti di Sanremo. C’era un gran via vai e molti hanno scritto articoli, intervistato le persone più disparate e creato quiz a tema. Sembravamo una redazione Rai!
È stato divertentissimo anche il periodo in cui abbiamo organizzato e fatto i preparativi per il nostro banchetto per la festa della scuola, creando portachiavi e orecchini a tema blog, scrivendo la pagina enigmistica, riadattando il logo per la spilla, stampando e plastificando i portachiavi e i calendari…
Saluti ai ragazzi e alle ragazze di terza:
Alla fine di ogni anno scolastico arriva il momento di salutarsi, e questo è difficile per le classi terze perché, purtroppo, si tratta del saluto finale dopo un viaggio durato 3 anni. Questo chiaramente vale anche per il Blog, che dovrà salutare gli alunni di terza media che ne hanno fatto parte. Sentiamo cosa pensano i ragazzi e le ragazze di terza di questo progetto a cui hanno partecipato e che stanno per salutare:
Rebecca M.: A me è piaciuto tanto questo progetto e mi dispiace doverlo salutare, perché mi ci sono trovata davvero bene. L’articolo che mi è piaciuto di più scrivere è quello sui “Premi Oscar”, perché l’ho fatto insieme a due amiche a cui sono molto legata e scrivendolo ho scoperto nuove cose sui vari attori.
Ludovica C.: Secondo me è stato un progetto molto intenso e creativo e mi è servito tanto. Sono dispiaciuta di doverlo lasciare perché scrivere articoli è diventato uno dei miei “hobbies” preferiti e penso che sia una cosa molto divertente e rilassante. Il mio articolo preferito è la recensione di “Ritorno al futuro” perché, nonostante sia un film vecchio, l’ho trovato molto interessante e particolare e sono contenta di averlo fatto conoscere ad altre persone.
Sofia M.: Mi sono trovata molto bene in questi 2 anni di partecipazione al Blog. Tra quelli che ho scritto, il mio articolo preferito è “Erasmus 2024” perché riguarda un’esperienza che ho particolarmente amato e dove ho fatto una marea di foto!!
Eleonora R.: Io partecipo a questo progetto da quando facevo la prima media, quindi sentirò molta malinconia. Il mio articolo preferito è l’“Intervista alla Vicesindaca Giorgia Mezzacqui” perché intervistando la Vicesindaca, oltre ad essermi divertita, ho scoperto in anticipo i nuovi progetti che avrebbero organizzato a Castelvetro.
Alice R.: Io frequento il Blog da quando ho iniziato le medie. Il primo anno, quando non eravamo ancora una redazione, mi è sembrato un po’ noioso perché quello che facevamo non mi divertiva molto, dal secondo in poi invece, quando siamo diventati una vera e propria redazione, mi ha interessato e coinvolto molto di più.
L’articolo che ho amato di più scrivere è stato l’“Intervista al Professore Trabucco” perché mi ha incuriosito molto intervistare e scoprire varie curiosità su un mio professore.
Gloria B.: È stato un corso che mi è piaciuto tanto e mi dispiace andarmene perché è stata davvero una bellissima esperienza. Il mio articolo preferito è quello sulla “Ginnastica Artistica” perché riguarda la mia più grande passione che pratico fin da quando sono piccola.
Mathias N.: Il blog per me è stato molto utile perché grazie a questo progetto ho conosciuto nuove persone e fatto amicizie. Mi è piaciuto molto scrivere l’articolo “Il Borgo dei Borghi” perché mi ha permesso di far conoscere un bellissimo programma televisivo e il mio paese.
Federico K.: Io penso che il blog sia un fantastico progetto in cui ci si diverte molto e dove si creano tante amicizie. Il mio articolo preferito è quello su “Marco Simoncelli” perché mi è piaciuto scrivere la storia di un motociclista che è stato molto importante e che ha avuto grandi successi.
Andrea T.: Sono molto dispiaciuto di dover lasciare il progetto del Blog, però allo stesso tempo spero che qualcuno nei prossimi anni possa continuare il mio ruolo, ovvero parlare di creature particolari e ignorate dal mondo. L’articolo di cui posso più vantarmi è sicuramente “Il Tasso del Miele” perché è il primo che ho scritto in questo lungo viaggio.
Sofia C.: Frequento questo corso dalla seconda media. Il primo anno mi è piaciuto di più perché eravamo in meno studenti e quindi era più facile lavorare e c’era meno confusione. Mi dispiace doverlo lasciare, ma farà sempre parte del mio percorso scolastico. Uno degli articoli che ho preferito di più scrivere è quello sul “Football” perché ho raccontato di una mia grande passione che seguo alla televisione fin da quando ero piccola.
Greta R.: Del Blog penso che sia stata un’esperienza fantastica e unica perché dà la possibilità di imparare nuove cose e di socializzare e sono triste di dovermene andare perché è stato divertente e ho partecipato per tre anni. L’articolo che mi è piaciuto di più l’ho scritto in prima, ed è “Cucina” perché l’ho trovato molto interessante e mi ha dato la possibilità di scoprire nuovi piatti.
Valentina C.: Io partecipo a questo corso pomeridiano dalla prima media. In questi 3 anni ho vissuto momenti davvero stupendi insieme a persone fantastiche e infatti sentirò una grande mancanza di tutto quello che abbiamo fatto nei vari incontri. Un articolo che ho amato scrivere è “Il Club di Lettura” perché lì ho parlato del progetto che, insieme al blog, mi è piaciuto frequentare in questi 3 anni e sono contenta di aver fatto conoscere nuove fantastiche storie.
Valentina C.
REDAZIONE BLOG
17/01/2023
Ciao a tutti, siamo la nuova redazione del blog , anno scolastico 2022/2023 .
Come nasce l’idea del blog?
Il blog è nato lo scorso anno, in seguito al progetto PON Z-Generation, per far conoscere le attività scolastiche ed extrascolastiche della scuola media Anna Frank. Quest’anno abbiamo voluto creare una vera e propria redazione di stampo giornalistico.
Che cos’è la redazione?
La redazione è il cuore del nostro blog, formata da ragazzi e ragazze appartenenti a classi diverse della nostra scuola.
Quando e dove ci incontriamo?
Ci incontriamo di martedì, dalle 14 alle 16, nel laboratorio di informatica, per un totale di 15 incontri.
Quali sono i ruoli di una redazione e com’è composta la nostra.
All’interno di una redazione si assegnano questi ruoli:
Direttore=Responsabile dei contenuti del giornale.
Segretario di redazione=Responsabile degli aspetti organizzativi relativi alla produzione del giornale; è l’assistente dei direttori.
Grafico=Responsabile dell’impostazione grafica del giornale.
Caporedattore=Chi coordina il lavoro dei colleghi e verifica che tutto si svolga come pianificato e nei tempi concordati.
Redattore =Chi raccoglie le proposte dei giornalisti sugli argomenti da trattare durante la riunione di redazione; è anche chi rilegge e corregge gli articoli insieme al caporedattore.
Fotografo= Chi realizza foto e video per il giornale e lavora insieme all’inviato.
Giornalisti/inviati= Chi si reca sul posto per raccogliere i fatti e fare interviste.
La nostra redazione è così composta:
Caporedattrice = Carlotta
Redattrici= Alice e Sofia
Grafico = Mathias
Illustratrice= Sofia M.
Fotografi= Eleonora e Anass
Segretaria= Greta
Giornalisti/inviati= Anass, Carlotta, Sofia C., Alice, Milena, Eleonora, Andrea, Mathias, Nicolò, Ludovica, Valentina, Sofia M., Federico, Greta, Emma.
Di cosa parlerà il nostro blog?
Cercheremo di raccontare quello che succede nella nostra scuola (attività, progetti,...) e di condividere con voi le nostre passioni, mediante articoli e interviste.
Per la Redazione Blog
Le redattrici Alice e SOFIA C.
Logo della Redazione Blog
Come ogni redazione anche noi abbiamo il nostro logo.
Questo logo è nato dalla creatività di tutta la redazione, dal bisogno di un simbolo efficace che catturi l’attenzione delle persone e che ci rappresenti.
La macchina fotografica rappresenta le meravigliose foto che faremo;
la lampadina simboleggia le magnifiche idee di tutta la redazione;
il cartellino press è il nostro biglietto da visita;
il laptop è lo strumento indispensabile per il nostro lavoro;
il giornale cartaceo è per ricordare l’antenato del nostro giornale, infallibile mezzo di informazione mondiale;
infine la matita, simbolo dei nostri pensieri messi nero su bianco.
Giornalista e illustratrice
Sofia M.
A tutti quelli che ci leggono e ci conoscono, a tutti quelli che ci leggono ma ancora non ci conoscono, a chi ci leggerà e a chi guarderà solo le immagini!
Questo è il Blog Z-Generation della scuola Anna Frank di Castelvetro (MO), la nostra scuola.
Questo blog nasce all'interno di un progetto extracurricolare della scuola Anna Frank, la nostra scuola, ma si prefissa di poter diventare presto un punto fisso per tutti gli studenti delle scuole che fanno parte dell'Istituto Comprensivo di Castelvetro.
Le notizie saranno scritte o rielaborate da noi e riguarderanno gli argomenti che sentiamo più vicini.
Speriamo che questo nostro blog possa farvi passare momenti interessanti, informarvi e darvi la possibilità di pensare.
Il gruppo del blog Z-generation della scuola Anna Frank