Gemellaggio tra
Castelvetro e Montlouis-sur-Loire
Gemellaggio tra
Castelvetro e Montlouis-sur-Loire
20.02.2025
CCR Gemellaggio
Anche quest’anno i ragazzi del C.C.R. saranno impegnati nello scambio culturale con il comune francese di Mont-Louis sur Loire.
Il progetto si dividerà in tre fasi:
- prima fase: “Un angolo tutto mio!”
-seconda fase: incontri presso la scuola in videoconferenza con i ragazzi del CCR francese.
-terza fase: dal 21 al 24 Agosto 2025,
Ospitalità presso le famiglie degli alunni del CCR di Castelvetro.
Attività e incontri sul territorio tra CCR francese e italiano a cura dei docenti
Prima fase: Un angolo tutto mio !
Progetto a cura dei ragazzi del CCR per la conoscenza dell’ambiente del parco San Polo. Il progetto prevede due incontri con esperti del CEAS (Centro di Educazione Ambientale Sostenibilità) che si svolgeranno in orario pomeridiano (14:30-16:00).
A questi due incontri seguirà un terzo e ultimo incontro a cura degli insegnanti.
1° incontro con Esperto CEAS 21 Febbraio 2025:
Durante il primo incontro, i ragazzi avranno l’opportunità di approfondire la conoscenza della specie autoctone e alloctone presenti nel territorio.
2° incontro con Esperto CEAS 28 Febbraio 2025:
Il secondo incontro sarà dedicato all’osservazione del Parco San Polo. I ragazzi discuteranno in gruppo su ciò che apprezzano del parco e su ciò che vorrebbero modificare.
3° incontro con Esperto CEAS 7 Marzo 2025
I ragazzi avvieranno la fase di progettazione a scuola e avranno la possibilità di confrontarsi con il tecnico del Comune referente della cura dei parchi cittadini.
Orari degli eventi:
Diego L.
16/04/2024
Diario di viaggio
Montlouis sur Loire
Che cos’è un gemellaggio?
Viene definito gemellaggio un accordo tra due località con lo scopo di perseguire degli obiettivi di interesse comune.
Per stipulare un gemellaggio, uno dei comuni deve proporlo all’altro e, se approva, è necessaria la delibera dei due consigli comunali, che ratificano l’accordo. Di solito l’idea di gemellare nasce dal fatto che le due città hanno caratteristiche in comune, quali origine del nome, vicende storiche simili, medesimo santo patrono,…
Qual è lo scopo di questo gemellaggio?
Al giorno d’oggi dobbiamo affrontare grandi sfide. Al soccorso arrivano gli Obiettivi Globali, cioè un accordo tra i leader mondiali per rendere il mondo un posto migliore entro il 2030.
Durante il gemellaggio, con una caccia al tesoro, ci hanno insegnato l’importanza del salvaguardare l’ambiente.
Quando c’è stato questo viaggio?
Questo viaggio a Montlouis sur Loire si è svolto a partire dal 28 marzo fino al 2 aprile, viaggi compresi.
Chi è stato coinvolto in questo viaggio?
Sono andati a Montlouis gli otto membri del CCR (due non sono potuti venire), due prof accompagnatori, dieci membri e due accompagnatori per ogni associazione sportiva.
Le associazioni coinvolte sono state quella della ginnastica artistica, del judo, della pallavolo, del calcio e del badminton.
Come si è svolto questo viaggio?
Siamo partiti da Castelvetro alle 22:00 del 28 marzo. Dopo circa due ore di viaggio ci siamo fermati a fare una sosta in un autogrill, prima di raggiungere il confine. Alle 2:30 di notte lo abbiamo oltrepassato! Verso le 8:00 di mattina ci siamo fermati a fare colazione in un autogrill francese e siamo ripartiti per andare a pranzare. Successivamente ci siamo diretti prima verso Amboise e dopo verso Montlouis.
Il viaggio di ritorno si è svolto a partire dalle 10 del 1 aprile. Durante il viaggio ci siamo fermati alle 13, per pranzo, alle 17 circa, per una pausa, e alle 22 circa, per cenare.
Cosa si è fatto una volta a Montlouis?
Siamo arrivati a Montlouis verso le 17 del 29 marzo, e appena scesi dal pullman siamo stati accolti con una meravigliosa merenda. Ci hanno diviso nelle famiglie e ci hanno portati a casa. La cena si è svolta nelle rispettive famiglie ospitanti e ci siamo rincontrati tutti insieme la mattina seguente per fare delle attività sull’agenda 2030. Al pomeriggio i ragazzi delle delegazioni sportive si sono incontrati nei vari club e i ragazzi del CCR sono andati alla mediateca del paese. Domenica mattina i ragazzi delle associazioni sportive sono stati nei relativi club e quelli del CCR si sono recati in municipio.
Al pomeriggio i ragazzi si sono divisi in varie attività e domenica sera c’è stata la serata discoteca.
Questa esperienza è piaciuta agli alunni?
Redazione:Ti è piaciuta questa esperienza?
S: Sì, più di quanto potessi aspettarmi.
Redazione: Perché ti è piaciuta?
S: Perché per me è sempre bello andare all’estero.
Questa esperienza è piaciuta agli alunni?
Redazione: Ti è piaciuta questa esperienza?
G: Sì.
Redazione: Perché ti è piaciuta?
G: Perché ho conosciuto persone nuove, scoperto nuovi posti e vissuto un’esperienza indimenticabile.
Questa esperienza è piaciuta agli alunni?
Redazione: Ti è piaciuta questa esperienza?
F: Sì.
Redazione: Perché ti è piaciuta?
F: Perché è stata un’esperienza istruttiva e molto bella.
Questa esperienza è piaciuta agli alunni?
Redazione: Ti è piaciuta questa esperienza?
G: Sì.
Redazione: Perché ti è piaciuta?
G: Perché abbiamo conosciuto cose nuove e mangiato cose nuove.
Questa esperienza è piaciuta agli alunni?
Redazione: Ti è piaciuta questa esperienza?
A: Sì.
Redazione: Perché ti è piaciuta?
A: Perché è stata un’esperienza mai provata e ho scoperto cose nuove.
Simone P.
Sofia B.
2 Maggio 2023
MontLouis sur-Loire
MontLouis-sur-Loire è il comune francese gemellato dal 2002 con Castelvetro. Quest’anno il legame fra i due comuni si è arricchito di un’esperienza unica: uno scambio culturale. Trenta ragazzi francesi, accompagnati da alcuni professori, saranno accolti nei prossimi giorni dalle famiglie di Castelvetro.
Descrizione
Montlouis-sur-Loire è un comune francese di 10.773 abitanti situato tra Indre e Loira, nella regione del Centro-Valle della Loira.
Storia
Nel 485 il vescovo Perpet di Tours fondò una chiesa dedicata a San Lorenzo (Saint Laurent) che venne costruita nel XII secolo. Nel periodo della rivoluzione (1793) venne imposto il nome di Mont-loire.
Questa è la bandiera di MONTLOUIS SUR LOIRE.
Perchè questo gemellaggio?
Montlouis Sur-Loire è una cittadina francese sulle rive del fiume Loira, a una decina di chilometri ad est dalla città di Tours, vicino alla cittadina di Amboise.
Montlouis Sur-Loire ha un'economia molto simile a quella di Castelvetro. Entrambi i comuni, infatti, sono famose per i loro vini pregiati. Per questo si è deciso nel 2002 di siglare un patto di amicizia: il gemellaggio.
Il centro del paese inoltre è spesso animato da feste e animazioni: “Il Festival del Jazz”, le fiere del vino, i mercati a tema e "Montlouis en Fete".
Curiosità
La Loira è il fiume in cui sorge Montlouis Sur-Loire gli abitanti vengono chiamati Ligériens (il nome del fiume in latino è Linger).
PIATTI TIPICI:
I piatti tipici sono a base di pesce:
*Spezzatino di anguilla, cotto in salsa di vino rosso, cipolle e funghi (vedi foto)
*Filetto di pesce di Loira al burro.
I CASTELLI
Oltre al vino, ciò che accomuna i due paesi è la familiarità con i castelli. Nei dintorni di Montlouis Sur-Loire, nella valle della Loira, ci sono oltre trenta castelli, tutti costruiti nel Medioevo.
Eleonora
Milena