L'oceano è in gran parte inesplorato

Principio 7

Principi Essenziali

L'oceano è in gran parte inesplorato

L'oceano è il più grande luogo inesplorato sulla Terra: meno del 5% di esso è stato esplorato. La prossima generazione di esploratori e ricercatori troverà grandi opportunità di scoperta, innovazione e ricerca.

Comprendere l'oceano è più che una questione di curiosità. Esplorazione, sperimentazione e scoperta sono necessarie per comprendere meglio i sistemi e i processi marini.

Negli ultimi 50 anni, l'uso delle risorse marine è aumentato in modo significativo, la sostenibilità futura delle risorse marine dipende dalla nostra comprensione di tali risorse e del loro potenziale.

Nuove tecnologie, sensori e strumenti stanno espandendo la nostra capacità di esplorare il sistema marino. Gli scienziati fanno sempre più affidamento su satelliti, boe, osservatori sottomarini e sommergibili senza pilota.

L'uso di modelli matematici è una parte essenziale dei sistemi marini. I modelli ci aiutano a comprendere la complessità dell'oceano e delle sue interazioni con l'interno della Terra, l'atmosfera, il clima e le masse terrestri.

L'esplorazione dell'oceano è veramente interdisciplinare. Richiede una stretta collaborazione tra biologi, chimici, climatologi, programmatori di computer, ingegneri, geologi, meteorologi, fisici, animatori e illustratori. E queste interazioni promuovono nuove idee e nuove prospettive per le indagini.