Radio Penisola Salentina, RPS DX TEAM e il LUG (Linux User Group) di Albaredo per San Marco (Sondrio), in collaborazione con la Italian Linux Society (ILS), organizza il 1° Diploma GNU/Linux.
Spesso si ha una immensa soddisfazione personale in quegli eventi della vita in cui si avverte distintamente una sensazione di estrema libertà.
Una escursione a piedi o una lunga pedalata nella natura, un bagno in una spiaggia deserta, un lungo giro su una piccola barca a vela e tanti altri esempi potrebbero descrivere questa sensazione di libertà... una libertà svincolata da qualsiasi necessità, prima tra tutti il dover usare carburante.
Proprio per garantire questa sensazione di libertà è nato GNU/Linux, un sistema operativo senza pretese di gloria ma che dà un profondo senso di libertà fra gli utilizzatori e gli sviluppatori di software per PC e non solo.
Date le caratteristiche "libere", GNU/Linux ha già catturato l'attenzione di molti radioamatori e il numero di coloro che si interessano a lui continua a salire...
Per tutto questo, il gruppo Radio Penisola Salentina, visto l'impiego massivo ma discreto di questo sistema operativo, ha avuto l'idea di organizzare un diploma per commemorare la prima "release" del Kernel di Linux (il "cuore" del sistema) avvenuta il 17 settembre del 1991.
Per saperne di più su questa iniziativa è possibile entrare nella sezione dedicata ai diplomi del gruppo Radio Penisola Salentina cliccando qui oppure sul link sotto.