www.assoradiomarinai.it
ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI MARINAI ITALIANI
Sezione Lecce
IQ7AAJ
AMERIGO VESPUCCI AWARD
Dal 1 luglio 2023 all'11 febbraio 2025 il Vespucci navigherà per 20 mesi, approdando in oltre 30 porti in 28 Paesi e toccando tutti i 5 Continenti del globo.
_____________________________________________________
Nelle acque poco fuori Santa Maria di Leuca, il 24 luglio 1943 il sommergibile Pietro Micca ebbe un’improvvisa avaria negli apparati per l'immersione, così nell'attesa della una nave appoggio Bormio che doveva scortarlo fino a Taranto, fu intercettato da un sommergibile nemico il 29 luglio, il quale dopo un lancio di siluri lo affondò colpendolo al centro dello scafo.
Venne individuato nel 1994 da istruttori di Attività Subacquee ad una profondità tra gli 85 e i 90 metri e a 2,6 miglia da Punta Ristola e adesso la zona è considerata Sacrario Militare.
Ogni anno a Leuca si commemora l'affondamento del sommergibile Micca e il suo equipaggio che ancora giace in fondo al mare.
In commemorare la sventura subita dal sommergibile Micca, il gruppo Radio Penisola Salentina gli ha dedicato un diploma che vedrà la partecipazione di alcune sezioni A.R.M.I. appartenenti alle città portuali in cui il sommergibile ha sostato per missioni o per manutenzione.
Il Diploma «Sommergibile Pietro Micca», si svolge per la durata compresa tra il 15/07/2023 e il 30/07/2023 e al link di seguito è possibile accedere alla piattaforma diplomi per consultare le regole e tutto lo svolgimento.
____________________________________
ARMI Lecce per Italian Navy Coastal Radio Station 2023 - II7ICE
Ogni anno nel mese di Marzo, ARMI organizza una gara con la partecipazione delle Stazioni Costiere della Marina Militare Italiana.
Le stazioni costiere sono rappresentate con i loro nominativi in uso o che sono stati usati ai tempi della loro operatività.
Le stazioni costiere tornano in aria ogni anno con lo scopo di onorare la loro esistenza come nominativi speciali operanti dalle stazioni ARMI accreditate.
Per la sezione ARMI Lecce parteciperà Fabio IU7QCI con il nominativo della stazione costiera II7ICE appartenente alla città di Brindisi.
__________________________________
La sezione ARMI Lecce per il 92° anniversario del varo della nave scuola Amerigo Vespucci
Che l'Amerigo Vespucci fosse la più bella nave scuola del mondo, non avevamo dubbi, ma che ci sarebbe stata una così ampia partecipazione di cacciatori per il 92° anniversario del suo varo, non lo avevamo previsto.
L'evento è stato ideato ed organizzato dall'ARMI e hanno partecipato le sezioni ARMI del territorio italiano: IQ0PM, IQ7AAJ, IQ8UJ, IQ8XS, IQ9AAF, IQ9AAH, IQ9AAK, IQ9AAL, IQ9MQ e la Sezione A.R.I. di Castellamare di Stabia: IQ8ST.
Il Team della sezione di Lecce IQ7AAJ, oltre alla stazione jolly II9AV rappresentata diverse volte durante l'evento, ha visto la partecipazione dei membri RPS e soci ARMI: IU7QCI Fabio, IU7OUD Giorgio, IZ7LOW Roberto, IK7LQH Renè, IU7LQP Adelino, IK7XJA Franco, IK7IWF Saverio e IZ7UAE Dario.
Già dal primo giorno si è potuto toccare con mano un notevole coinvolgimento da parte degli OM cacciatori, notevole presenza su tutte le bande HF e per tutti i modi previsti.
Tutti i giorni gli attivatori hanno dovuto sostenere pile-up piuttosto sostenuti e in alcuni momenti poco gestibili, nell'attività durata 9 giorni sono stati fatti 61.324 QSO, hanno partecipato 15.076 cacciatori di 153 contries.
Anche la stazione Jolly II9AV rappresentata da alcuni membri appartenenti ai vari team è stata oggetto di pile-up abbastanza sostenuti, tanto è vero che si è piazzata al primo posto nella classifica attivatori con 10.591 QSO.
Il team IQ7AAJ per la sezione ARMI di Lecce ha realizzato 6.218 QSO dei quali ben 2.860 in CW e che hanno regalato il primo posto nella classifica attivatori per questo modo di emissione.
Una volta giunto alla fine dello svolgimento, tirando le somme possiamo dire a voce alta che è stato un bel evento legato al mondo della radio e che ha divertito molto sia i cacciatori che gli attivatori, partendo dal numero enorme di radioperatori che hanno ottenuto il diploma, passando alla competizione nata fra i vari team ARMI, a chi si è prodigato in CW a cercare di ricevere i segnalini sporcati dal rumore e buttati nell'etere da operatori dalla manipolazione incerta, dall'empatia corrisposta a voce fra cacciatori e attivatori, per finire all'incredibile traffico di dati che sono circolati nell'etere per i modi digitali, insomma un evento da ripetere.
Per le altre notizie circa i risultati del diploma Amerigo Vespucci e per scaricare i diplomi è possibile consultare le pagine dedicate ai link sotto indicati.
_______________________________
23 dicembre 2022 - Costituzione della sezione ARMI per la provincia di Lecce.
Nasce a Taurisano una sezione ARMI per la provincia di Lecce, frutto di ripetute collaborazioni da parte di membri del gruppo RPS e fortemente voluta dai nostri amici Andrea IT9YBL e Roberto IZ7LOW.
Oltretutto la presenza di alcuni associati ARMI fra i membri del gruppo RPS, ha suggerito che le passate e le future collaborazioni andavano consolidate con rapporti più stretti, anche al fine di facilitare alcuni obbiettivi per le attività che il gruppo RPS ha messo nel cassetto per un futuro prossimo.
In sede di iscrizione ARMI sono stati assegnati i vari numeri identificativi che saranno utilizzati durante le attività legate all'associazione ed è in fase di richiesta il nominativo di sezione con il quale sarà possibile effettuare le attività di sezione.
Coordinatore di Sezione: ROBERTO PEPE - IZ7LOW
Vice coordinatore: SAVERIO SERINO - IK7IWF
Consigliere: REINHARD RINGGER - IK7LQH
Consigliere: DARIO CARANGELO - IZ7UAE
Consigliere: DAVIDE GIANLUCA FEBBRARO - IZ7LTF
Consigliere: COSIMO SABATO - IZ7XDT.
Nominativo di sezione IQ7AAJ, assegnato il 29 dicembre 2022.