La QSL e i Log
Come tutti i gruppi DX abbiamo anche noi la nostra QSL, solo che per questioni di risparmio di tempo e di spese postali, abbiamo realizzato una versione elettronica.
Come si può ottenere la QSL elettronica?
Cliccando sull'immagine a destra si può scaricare nel proprio PC.
Una volta scaricata è possibile completarla e modificarla secondo i propri gusti inserendo i dati relativi al collegamento da confermare.
Una volta compilata la QSL dal menu "file" scegliere "Pubblica come PDF o XPF".
A questo punto si è ottenuto un file che può essere allegato ad una mail e spedito all'operatore cui si vuole confermare il collegamento.
Però la QSL elettronica da sola non basta se non sappiamo come scambiarla, quindi è importante dire che una volta si faceva lo spelling del proprio indirizzo e della propria casella postale, adesso bisogna saper fare lo spelling della propria mail oppure del proprio sito.
Come si fa lo spelling di un indirizzo internet?
In genere, quando si fa lo spelling durante un collegamento DX nella maggior parte dei casi si fa in inglese e a parte i caratteri che fanno parte del linguaggio informatico resta tutto come sempre.
Infatti proprio quei caratteri che fanno parte del linguaggio informatico costituiscono l'enigma dello spelling, per cui nel parlato, la @ (la nostra chiocciola) viene sostituita dalla parola "at", mentre il punto nell'indirizzo viene sostituito dalla parola "dot".
Esempi:
Se dobbiamo dare l'indirizzo del sito del nostro gruppo in inglese bisogna dire così:
w,w,w,dot,1,r,p,s,dot,i,t.
Pronunciato:
"dabliu, dabliu, dabliu, dat, uan, romeo, papa, sierra, dat, ai, ti".
Se invece dobbiamo dare l'indirizzo email (prendo per esempio il mio):
s,a,v,e,r,i,o,dot,1,r,p,s,0,2,at,gmail,dot,com
Pronunciato:
"sierra, alfa, victor, eco, romeo, india, oscar, dat, uan, romeo, papa, sierra, ziro, tuu, at, gmail, dat, com".
Buoni DX...
Elenco delle stazioni attive nella parte bassa della provincia di Lecce aggiornato al 20/05/2020.
QSL del Gruppo RPS anno 2021
Clicca sull'immagine della QSL per scaricare la versione compilabile.
QSL del Gruppo RPS anno 2019-2020
Clicca sull'immagine della QSL per scaricare la versione compilabile.
Poi c'è la QSL della quarantena, sempre editata da Giorgio 1RPS14:
Cliccare sull'immagine per scaricare la versione elettronica compilabile.
(solo utenti registrati RPS)
Il Log Book by Giorgio Volpe.
Anche il Log Book è un documento che può tornare utile quando ci si dedica all'attività DX.
Anche questo, come la QSL compilabile è stato realizzato dal carissimo Giorgio 1RPS14.
Clicca sull'immagine del LogBook per scaricare la versione elettronica stampabile.
(Richiedere autorizzazione al download)
Il Log Book by Franco Zener
E questo è il Log Book CB preparato da Franco Zener, utilizzabile anche per i QSO locali.
Clicca sull'immagine per scaricare la versione PDF.
(Richiedere autorizzazione al download)