Arduino è un microcontrollore open-hardware, ovvero un dispositivo elettronico di controllo programmabile con un linguaggio informatico. È open-hardware dal momento che è replicabile senza costi di licenza. Arduino è un progetto italiano.
La scheda Arduino UNO è uno dei modelli più economici della serie. Semplice da programmare, comprende:
un microcontrollore ATmega 328P con clock di 16 MHz
alimentazione mediante USB o seriale, tensioni 3.3 V o 5 V
26 pin di connessione
14 di I/O digitali [0 o 5 V]
6 pin di ingressi analogici [da 0 a 5 V]
6 pin di uscite analogiche simulate con tecnica PWM [pin 3, 5, 6, 9, 10, 11. Tensioni da 0 a 5 V]
delle memorie
32 KB di memoria FLASH (ci si può scrivere solo da pc)
2 KB di memoria RAM
1 KB di memoria EEPROM (sulla quale la scheda arduino può scrivere per memorizzare dati)
convertitore USB-seriale
convertitore analogico-digitale, risoluzione 10 bit (1024 stati)
la tensione per bit è di 4,88 mV
un led integrato nel pin 13
un led di accensione, un led di trasmissione e due led di lavoro