Le macchine elettriche rotanti
Le macchine elettriche rotanti sono così definite perché usano/producono energia elettrica e portano ad un movimento rotativo
Le macchine elettriche rotanti sono così definite perché usano/producono energia elettrica e portano ad un movimento rotativo
Distinguiamo:
le macchine elettriche generatrici, che producono energia elettrica a partire da quella cinetica/meccanica
le macchine elettriche motrici, che usano energia elettrica per produrre energia cinetica/meccanica
A loro volta, queste si distinguono in:
macchine a corrente continua, ovvero che usano/producono corrente continua
macchina a corrente alternata, ovvero che usano/producono corrente alternata
Le macchine a corrente alternata a loro volta si distinguono in:
macchine asincrone, nelle quali il rotore e campo magnetico rotante hanno velocità differenti
macchine sincrone, nelle quali rotore e campo magnetico rotante hanno medesime velocità
A loro volta, le macchine asincrone possono essere
monofase, quindi con una sola fase di alimentazione
trifase, quindi con tre fasi di alimentazione