L'alternatore
L'alternatore è una macchina elettrica generatrice di corrente alternata
L'alternatore è una macchina elettrica generatrice di corrente alternata
statore (indotto). Costituito di materiale conduttore
rotore (induttore). Costituito da magneti permanenti o ferro magneti. Dotato di coppie polari
raddrizzatore statico (generazione DC). Integra ponti H, diodi e semiconduttori.
L'alternatore non ha contatto strisciante. La corrente viene trasmessa dallo statore al circuito di potenza.
Basata sulla legge di Lenz. Il funzionamento è analogo a quello della dinamo, vi è però l'assenza del sistema di spazzole e collettore a lamelle.
Rispetto alla dinamo, le coppie polari (p) riducono la velocità di rotazione (n). La rotazione è influenzata anche dalla frequenza della corrente (f).
n = (60 * f) / p
Possibile solo modificando il numero di coppie polari.
per le turbine idrauliche da 3 a 60 coppie polari (basse rotazioni)
per le turbine a gas da 1 a 2 coppie polari (alte rotazioni). Chiamate anche turbo-alternatori
per le turbine a vapori si opta per velocità sostenute
Gli alternatori sono più robusti delle dinamo, più semplici e non soggette ad usura meccanica.
Allo stesso tempo però la velocità di rotazione è pesantemente influenzata dal numero di coppie polari, che è difficile da variare.