Motore stepper lineare
Il motore stepper lineare a riluttanza variabile è concettualmente identico allo stepper rotativo a riluttanza variabile.
Il motore stepper lineare a riluttanza variabile è concettualmente identico allo stepper rotativo a riluttanza variabile.
lo statore è formato da una struttura dentata di materiale ferromagnetico
il carrello presenta 4 coppie di espansioni polari dentate con 4 fasi di alimentazione
ogni coppia polare ha i denti sfasati rispetto la precendete di 1/4 di passo
l'elettronica di controllo è analoga a quella dello stepper rotativo
alimentando una coppia di bobine si genererà nel carrello una coppia di poli N-S
per induzione nello statore si genera una coppia S-N
il carrello si muove per allinearsi allo statore, cercando la posizione con minore riluttanza
Caratteristiche:
i denti rimarranno allineati anche in presenza di forze esterne
un leggero disallineamento genera una coppia motrice che porta il carrello a riallinearsi spontaneamente
Come per lo stepper rotativo il movimento è a scatti. Per limitare l'effetto si può ricorrere all'half step e al micropasso (analogo allo stepper rotativo).
Questi motori possono operare in circuito ad anello aperto, possono essere costruiti per funzionare su un piano e hanno una elevata coppia statica.
Però hanno scarse prestazioni in velocità e spinta.