Elaborare prodotti digitali per lo studio.
Scuola Secondaria di I grado - classe III
Area Disciplinare/Ambito: linguistico/scientifico - tecnologico.
Funzionamento cognitivo limite con disturbo specifico misto di linguaggio e lettoscrittura
Scrittori, illustratori, Attori.
Scuola Secondaria di I grado - classe I
Area Disciplinare/Ambito: Lingua Italiana/Arte e Immagine/Educazione Fisica
Disturbo dello spettro autistico con difficoltà nella sfera affettivo/relazionale e comunicazionale
L'allenamento emotivo in una partita di Basket.
Scuola Secondaria di I grado - classe II
Area Disciplinare/Ambito: Motorio/Relazionale - emotivo
Disturbo da paralisi celebrale infantile (con disabilità intellettiva di grado medio, doppia emiplagia, disturbo del linguaggio e deficit visivo di media entità
Dar voce alla Seconda Guerra Mondiale: narrazioni digitali e accessibilità.
Scuola Secondaria di I grado - classe III
Area Disciplinare/Ambito: Comunicazione e linguaggio sensoriale
Disabilità uditiva grave (ipoacusia neurosensoriale bilaterale grave di natura congenita)
Le frazioni come rapporto e come quoziente.
Scuola Secondaria di I grado - classe I
Area Disciplinare/Ambito: Logico-matematico/Cognitivo-neuropsicologico (attenzione e memoria visuo-spaziale).
Deficit visuo-spaziale
Cooperando nel Parco Nazionale.
Scuola Secondaria di I grado - classe I
Area Disciplinare/Ambito: Attività interdisciplinare di Scienze, Geografia, Storia e Arte e Immagine.
Disabilità intellettiva di grado lieve e disturbo dell'apprendimento
Gli stati regionali italiani nel Quattrocento e il caso dell'espansione veneziana in Trentino.
Scuola Secondaria di I grado - classe I
Area Disciplinare/Ambito: Storia
Disabilità intellettiva di grado lieve