Il Candidato costruisca un percorso interdisciplinare e multimediale sul ruolo della donna in età romana, predisponendo una selezione di testi – anche in traduzione – e indicando quali altre discipline coinvolgere.
l candidato dovrà esplicitare la progettazione didattica nelle sue diverse fasi (tipo di istituto, classe, collocazione nel piano di lavoro, svolgimento, verifiche, eventuali modalità di recupero, eventuali collegamenti interdisciplinari), indicando obiettivi e competenze da sviluppare, utilizzando le opportune metodologie didattiche e avvalendosi delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC).
Il candidato dovrà tenere in considerazione le caratteristiche del gruppo classe, spiegando in particolare attraverso quali strategie inclusive intenderebbe valorizzare la presenza di un’alunna BES (straniera di religione musulmana).