Traccia 1
Traccia 1
“Luoghi di punti nel piano cartesiano: retta e coniche”.
Esporre in trenta minuti la progettazione di una attività didattica in cui siano esplicitate le scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche adottate, evidenziando laddove possibile i collegamenti tra le due discipline (Matematica e Fisica) e fornendo esempi di utilizzo pratico delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.
Prevedere che i destinatari siano studenti di una classe costituita da 25 alunni tra i quali tre alunni con difficoltà di apprendimento (BES) e un alunno con disturbi di apprendimento (DSA). Verrà inoltre accertata la capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese almeno a livello B2 del QCER.