Simulare una lezione significa predisporre tutto ciò che serve ad entrare in classe ed "arrivare" ai nostri alunni.
Quindi dobbiamo definire "tempi", "modi", "luoghi", "metodologie", "valutazione", "didattica inclusiva", "misure dispensative", "strumenti compensativi", "compiti di realtà" (ma un'organizzazione di questo tipo non è altro che un'unità di apprendimento).
Perché l'Unità di Apprendimento e non l'Unità Didattica?
L'Unità Didattica ha come focus il lavoro degli insegnanti e mette al centro l'insegnante.
Con l'Unità di Apprendimento il focus diventa proprio lo studente che acquisisce un ruolo centrale nell'esperienza di apprendimento.
L'insegnante nell'unità di Apprendimento organizza il lavoro secondo un macro tema.