Traccia 1
Traccia 1
IL CANDIDATO PRESENTI UNA LEZIONE DELLA DURATA DI 35 MINUTI AL MASSIMO, RIVOLTA AD UNA CLASSE A SCELTA DELLA SCUOLA SECONDARIA INFERIORE O SUPERIORE, CHE RIGUARDI IL SEGUENTE ARGOMENTO:
• Il Dadaismo come forma di protesta e rifiuto della realtà durante la prima guerra mondiale. Inoltre il Candidato, utilizzando la casa parigina progettata da Adolf Loos per Tristan Tzara nel 1926, illustri il linguaggio delle assonometrie, in particolare un confronto tra l’assonometria isometrica e quella cavaliera.
ANDRANNO INIZIALMENTE ILLUSTRATE LE SCELTE CONTENUTISTICHE, DIDATTICHE E METODOLOGICHE.