Il candidato presenti una lezione della durata di 35 minuti al massimo, rivolta ad una classe e ad un indirizzo a sua scelta della scuola secondaria di secondo grado, che riguardi il seguente argomento: Il Barocco e i suoi maggiori interpreti nella pittura italiana del Seicento.
Andranno inizialmente illustrate le scelte contenutistiche, didattiche, metodologiche e inclusive, individuati i possibili collegamenti interdisciplinari ed esplicitate le competenze che lo studente dovrà acquisire sulla base delle indicazioni nazionali/linee guida ministeriali.
Parte dell’unità di apprendimento dovrà essere svolta in inglese. Il candidato è invitato a dimostrare, all’interno della trattazione, le competenze nell’uso didattico delle tecnologie informatiche e della comunicazione.