Impostando un’unità di apprendimento da esporre di 35 minuti, che espliciti le modalità didattiche ritenute più opportune ed utilizzi le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, il candidato tratti il tema “Problemi e modelli di programmazione lineare”, facendo anche espliciti riferimenti a collegamenti con altre discipline.
I destinatari saranno gli studenti di una classe 5a di un Istituto Tecnico costituita da n° 25 alunni tra i quali sono presenti 3 alunni con bisogni educativi speciali (BES) di cui n°1 con PEI e n° 2 alunni con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).
Per l’accertamento delle capacità di conversazione in lingua straniera, nel corso dell’interlocuzione il candidato riferirà di precedenti esperienze di insegnamento.