Il nodo prusik, che appartiene alla categoria dei nodi autobloccanti, è utilizzato soprattutto in campo alpinistico. La prerogativa di questo tipo di nodo è quella di entrare in funzione automaticamente quando messo in tensione o sotto carico. Il prusik ha la caratteristica di essere un bloccante bidirezionale, cioè di bloccare, sia con carico verso l'alto, sia con carico verso il basso. Viene solitamente utilizzato insieme a uno o più moschettoni a ghiera.